24/5/2015 |
Francesco |
Lettera enciclica «Laudato si'» |
22/3/2014 |
Francesco |
Discorso ai membri dell'associazione "Corallo" |
18/1/2014 |
Francesco |
Discorso ai dirigenti e al personale della RAI-Radiotelevisione italiana |
19/11/2011 |
Benedetto XVI |
Esortazione apostolica post-sinodale «Africae munus» |
30/4/2011 |
Benedetto XVI |
Discorso ai partecipanti all'Assemblea delle Radio dell'"European Broadcasting Union" |
24/1/2000 |
Giovanni Paolo II |
Annunciare Cristo nei mezzi di comunicazione sociale all'alba del Nuovo Millennio Messaggio per la 34ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
6/11/1999 |
Giovanni Paolo II |
Esortazione apostolica post-sinodale «Ecclesia in Asia» |
22/4/1999 |
Giovanni Paolo II |
Discorso alla comunità della rivista "La Civiltà Cattolica" |
24/1/1999 |
Giovanni Paolo II |
Mass Media: presenza amica accanto a chi è alla ricerca del Padre Messaggio per la 33ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
22/2/1997 |
Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali |
Istruzione "Etica nella pubblicità" |
25/3/1995 |
Giovanni Paolo II |
Lettera enciclica «Evangelium vitae» |
17/3/1995 |
Giovanni Paolo II |
Discorso all'Assemblea plenaria del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali |
24/1/1987 |
Giovanni Paolo II |
Le comunicazioni sociali al servizio della giustizia e della pace Messaggio per la 21ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
10/5/1981 |
Giovanni Paolo II |
Le comunicazioni sociali al servizio della responsabile libertà dell'uomo Messaggio per la 15ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
12/5/1977 |
Paolo VI |
La pubblicità nelle comunicazioni sociali: vantaggi, pericoli, responsabilità Messaggio per la 11ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
28/2/1976 |
Paolo VI |
Discorso ai giornalisti dell'Associazione Stampa Estera in Italia |
11/4/1974 |
Congregazione per l'Educazione Cattolica |
Orientamenti educativi per la formazione al celibato sacerdotale |
1/5/1973 |
Paolo VI |
Le comunicazioni sociali e l'affermazione e promozione dei valori spirituali Messaggio per la 7ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
22/2/1973 |
Congregazione per i Vescovi |
Direttorio«Ecclesiae imago» per il ministero pastorale dei vescovi |
14/5/1972 |
Paolo VI |
Discorso «Ancora una giornata» |
21/4/1972 |
Paolo VI |
Le comunicazioni sociali a servizio della verità Messaggio per la 6ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
4/3/1972 |
Paolo VI |
Discorso alla Pontificia Commissione per le Comunicazioni Sociali |
12/2/1972 |
Paolo VI |
Discorso ai dirigenti di Radio Montecarlo |
30/11/1971 |
Seconda Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi |
Proposta II: La giustizia nel mondo |
23/5/1971 |
Paolo VI |
Discorso al Regina Caeli |
23/5/1971 |
Pontificia Commissione per le Comunicazioni Sociali |
Istruzione pastorale «Communio et progressio» |
14/5/1971 |
Paolo VI |
Lettera apostolica «Octogesima adveniens» |
11/4/1971 |
Congregazione per il Clero |
Direttorio Catechistico Generale Linee programmatiche per il rinnovamento della catechesi |
2/12/1970 |
Paolo VI |
Discorso «We are happy» |
8/12/1965 |
Concilio Vaticano II |
Messaggio agli artisti |
7/12/1965 |
Concilio Vaticano II |
Costituzione «Gaudium et spes» La chiesa nel mondo contemporaneo |
16/7/1965 |
Paolo VI |
Discorso «Apprezziamo moltissimo» |
3/5/1965 |
Paolo VI |
Messaggio televisivo «Dear people» |
23/10/1964 |
Paolo VI |
Discorso «Nous sommes très touché» |
7/7/1964 |
Paolo VI |
Discorso all’Associazione Cattolica Esercenti Cinema |
9/6/1964 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Jean Bernard, presidente OCIC |
2/5/1964 |
Paolo VI |
Discorso «Abbiamo accolto» al pellegrinaggio delle Diocesi del Piemonte |
14/4/1964 |
Paolo VI |
Discorso «Abbiamo accolto» |
11/4/1963 |
Giovanni XXIII |
Lettera enciclica «Pacem in terris» |
4/1/1963 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Siamo lieti di salutare» |
25/12/1961 |
Giovanni XXIII |
Costituzione apostolica «Humanae salutis» |
29/6/1961 |
Giovanni XXIII |
Lettera «Nostra patris» |
18/3/1961 |
Giovanni XXIII |
Discorso «C'est bien volontiers» |
6/1/1961 |
Giovanni XXIII |
Radiomessaggio «Que la palabra» |
4/12/1960 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Vi accogliamo» |
30/4/1960 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Venerato Padre Fondatore» |
8/12/1959 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Siamo particolarmente» |
25/4/1959 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. James Aloysius McNulty per il 25° della "Legion of Decency" |
26/11/1958 |
Pontificia Commissione per la Cinematografia, la Radio e la Televisione |
Lettera al sac. Jean Bernard, presidente OCIC |
16/9/1958 |
Segreteria di Stato |
Telegramma all'Associazione Cattolica Esercenti Cinema |
20/3/1957 |
Pio XII |
Discorso «Nous sommes trés sensibles» |
24/7/1956 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Martin J. O'Connor |
11/6/1956 |
Pio XII |
Discorso «Votre visite» |
3/7/1955 |
Pio XII |
Discorso «Con viva soddisfazione» |
10/9/1954 |
Pio XII |
Discorso ai partecipanti al 6° Congresso Internazionale dei Maestri Sarti |
12/11/1951 |
Pio XII |
Discorso «Wir danken Ihnen» |
24/1/1951 |
Pio XII |
Discorso «Wir freuen Uns» |
12/9/1948 |
Pio XII |
Discorso per l’Ottantesimo della Gioventù dell’Azione Cattolica |
27/4/1946 |
Pio XII |
Discorso «It affords Us» |
17/6/1945 |
Pio XII |
Radiomessaggio al Congresso nazionale francese per il centenario dell’Apostolato della preghiera |
29/6/1936 |
Pio XI |
Lettera enciclica «Vigilanti cura» |
18/2/1935 |
Segreteria di Stato |
Lettera a Giuseppe Dalla Torre |
10/6/1934 |
Pio XI |
Discorso ai giornalisti romani |
28/12/1933 |
Pio XI |
Discorso agli studenti cattolici dell'America Latina |
10/11/1927 |
Pio XI |
Lettera «Paterno sane animo» |
7/6/1896 |
Leone XIII |
Lettera «In ceteris adiumentis» |
14/9/1886 |
Leone XIII |
Lettera enciclica «Pergrata nobis» |