3/10/2020 |
Francesco |
Lettera enciclica «Fratelli tutti» |
14/11/2019 |
Francesco |
Discorso ai partecipanti al Congresso "Child Dignity in the Digital World" |
25/3/2019 |
Francesco |
Esortazione apostolica post-sinodale «Christus vivit» ai giovani e a tutto il popolo di Dio |
25/2/2019 |
Francesco |
Discorso alla plenaria della Pontificia Accademia per la Vita |
24/1/2017 |
Francesco |
"Non temere, perché io sono con te" (Is 43,5). Comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo Messaggio per la 51ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
16/11/2016 |
Francesco |
Intervista al settimanale cattolico belga ‘"Tertio" in occasione della conclusione del Giubileo straordinario della Misericordia |
24/1/2016 |
Francesco |
Comunicazione e misericordia: un incontro fecondo Messaggio per la 50ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
24/1/2015 |
Francesco |
Comunicare la famiglia: ambiente privilegiato dell'incontro nella gratuità dell'amore Messaggio per la 49ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
22/3/2014 |
Francesco |
Discorso ai membri dell'associazione "Corallo" |
24/11/2013 |
Francesco |
Esortazione apostolica «Evangelii gaudium» |
24/1/2013 |
Benedetto XVI |
Reti Sociali: porte di verità e di fede; nuovi spazi di evangelizzazione Messaggio per la 47ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
19/11/2011 |
Benedetto XVI |
Esortazione apostolica post-sinodale «Africae munus» |
24/1/2009 |
Benedetto XVI |
Nuove tecnologie, nuove relazioni. Promuovere una cultura di rispetto, di dialogo, di amicizia Messaggio per la 43ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
24/1/2008 |
Benedetto XVI |
I mezzi di comunicazione sociale: al bivio tra protagonismo e servizio. Cercare la Verità per condividerla Messaggio per la 42ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
24/1/2006 |
Benedetto XVI |
I media: rete di comunicazione, comunione e cooperazione Messaggio per la 40ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
8/5/2005 |
Benedetto XVI |
Discorso al Regina Caeli |
22/2/2004 |
Congregazione per i Vescovi |
Direttorio «Apostolorum Successores» per il ministero pastorale dei vescovi |
25/1/2004 |
Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti |
Ordinamento Generale del Messale Romano |
24/1/2004 |
Giovanni Paolo II |
I media in famiglia: un rischio e una ricchezza Messaggio per la 38ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
22/2/2002 |
Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali |
Istruzione "Etica in internet" |
24/1/2002 |
Giovanni Paolo II |
Internet: un nuovo Forum per proclamare il Vangelo Messaggio per la 36ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
24/1/2001 |
Giovanni Paolo II |
Predicatelo dai tetti: il Vangelo nell'Era della Comunicazione Globale Messaggio per la 35ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
4/6/2000 |
Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali |
Istruzione "Etica nelle comunicazioni sociali" |
24/1/2000 |
Giovanni Paolo II |
Annunciare Cristo nei mezzi di comunicazione sociale all'alba del Nuovo Millennio Messaggio per la 34ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
6/11/1999 |
Giovanni Paolo II |
Esortazione apostolica post-sinodale «Ecclesia in Asia» |
22/1/1999 |
Giovanni Paolo II |
Esortazione apostolica post-sinodale «Ecclesia in America» |
25/3/1996 |
Giovanni Paolo II |
Esortazione apostolica post-sinodale «Vita consecrata» |
24/1/1996 |
Giovanni Paolo II |
I Media: moderno areopago per la promozione della donna nella società Messaggio per la 30ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
14/9/1995 |
Giovanni Paolo II |
Esortazione apostolica post-sinodale «Ecclesia in Africa» |
17/3/1995 |
Giovanni Paolo II |
Discorso all'Assemblea plenaria del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali |
2/2/1994 |
Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica |
Istruzione «La vita fraterna in comunità» Congregavit nos in unum Christi amor |
24/1/1994 |
Giovanni Paolo II |
Televisione e famiglia: criteri per sane abitudini nel vedere Messaggio per la 28ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
24/5/1990 |
Congregazione della Dottrina della Fede |
Istruzione «Donum veritatis» |
15/4/1985 |
Giovanni Paolo II |
Le comunicazioni sociali per una promozione cristiana della gioventù Messaggio per la 19ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
25/1/1983 |
Giovanni Paolo II |
Codice di Diritto Canonico |
10/5/1981 |
Giovanni Paolo II |
Le comunicazioni sociali al servizio della responsabile libertà dell'uomo Messaggio per la 15ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
6/1/1980 |
Congregazione per l'Educazione Cattolica |
Lettera circolare su alcuni aspetti più urgenti della formazione spirituale nei seminari |
22/6/1974 |
Paolo VI |
Discorso per il suo Onomastico e per l'11° Anniversario di Pontificato |
22/2/1973 |
Congregazione per i Vescovi |
Direttorio«Ecclesiae imago» per il ministero pastorale dei vescovi |
24/1/1973 |
Paolo VI |
Discorso «Nous vous remercions» |
23/12/1971 |
Paolo VI |
Discorso al Sacro Collegio e alla Prelatura Romana |
14/5/1971 |
Paolo VI |
Lettera apostolica «Octogesima adveniens» |
25/3/1971 |
Paolo VI |
I mezzi di comunicazione sociale a servizio dell'unità degli uomini Messaggio per la 5ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
2/12/1970 |
Paolo VI |
Discorso «We are happy» |
13/9/1970 |
Paolo VI |
Discorso «Vi accogliamo» |
11/4/1969 |
Paolo VI |
Radiomessaggio «Vous voici au terme» |
28/8/1968 |
Segretariato dei non credenti |
Istruzione sul Dialogo con i non credenti |
26/5/1968 |
Paolo VI |
Discorso al Regina Caeli |
25/4/1968 |
Paolo VI |
Discorso «La vostra visita» |
6/9/1966 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Andrea Pangrazio |
16/7/1965 |
Paolo VI |
Discorso «Apprezziamo moltissimo» |
30/4/1965 |
Paolo VI |
Discorso «Nous sommes très honoré» |
23/10/1964 |
Paolo VI |
Discorso «Nous sommes très touché» |
9/6/1964 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Jean Bernard, presidente OCIC |
17/4/1964 |
Paolo VI |
Discorso «Nous vous remercions» |
12/2/1964 |
Paolo VI |
Discorso «Salutiamo nel Signore» |
3/4/1962 |
Giovanni XXIII |
Allocuzione «Bene ominata» |
16/12/1961 |
Giovanni XXIII |
Discorso «L'incontro odierno» |
29/6/1961 |
Giovanni XXIII |
Lettera «Nostra patris» |
24/11/1960 |
Giovanni XXIII |
Discorso al clero romano «Da quando ci incontrammo» |
29/6/1960 |
Giovanni XXIII |
Primo Sinodo Romano |
7/3/1960 |
Giovanni XXIII |
Discorso all’Unione Editori Cattolici Italiani |
26/1/1960 |
Giovanni XXIII |
Allocuzione «Ad vobiscum iterum» |
8/12/1959 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Siamo particolarmente» |
1/3/1959 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Con profonda gioia» |
10/7/1957 |
Congregazione dei Seminari |
Circolare «Questa Sacra Congregazione» |
12/5/1957 |
Pio XII |
Discorso «Despite the mounting» |
5/9/1956 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Albino Galletto in occasione del Congresso Nazionale del Cinema Cattolico |
24/7/1956 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Martin J. O'Connor |
26/7/1955 |
Pio XII |
Discorso ad un gruppo della "Jeunesse Indépendante Catholique Féminine" del Belgio |
29/6/1955 |
Pio XII |
Lettera «Ad Ecclesiam Christi» |
25/3/1954 |
Pio XII |
Lettera enciclica «Sacra virginitas» |
1/1/1954 |
Pio XII |
Esortazione apostolica ai vescovi italiani «I rapidi progressi» |
1/6/1953 |
Pontificia Commissione per la Cinematografia |
Lettera all'Episcopato Italiano
|
22/5/1952 |
Pio XII |
Discorso agli appartenenti alla Pia uUnione delle Figlie di Maria di Roma e Lazio |
5/8/1951 |
Pio XII |
Radiomessaggio per la conclusione del 4° Congresso Interamericano di educazione cattolica |
24/6/1950 |
Pio XII |
Discorso in occasione della canonizzazione di Maria Goretti |
20/9/1949 |
Pio XII |
Discorso ai delegati delle Unione Internazionale degli Organismi Familiari |
6/10/1948 |
Pio XII |
Radiomessaggio al Congresso Interamericano di Educazione Cattolica |
12/9/1948 |
Pio XII |
Discorso per l’Ottantesimo della Gioventù dell’Azione Cattolica |
10/3/1948 |
Pio XII |
Discorso «Una ben intima gioia» |
28/7/1947 |
Pio XII |
Discorso per la canonizzazione di Caterina Labouré |
20/4/1946 |
Pio XII |
Discorso ai partecipanti al convegno della Gioventù Italiana di Azione Cattolica |
26/8/1945 |
Pio XII |
Discorso «Un vieto pregiudizio» |
17/6/1945 |
Pio XII |
Radiomessaggio al Congresso nazionale francese per il centenario dell’Apostolato della preghiera |
18/11/1942 |
Pio XII |
Discorso «È uno spettacolo» |
17/5/1942 |
Pio XII |
Discorso «Voi avete, dilette» |
6/10/1940 |
Pio XII |
Discorso alla gioventù femminile dell’Azione Cattolica convenuta a Roma dalle diocesi italiane |
29/6/1936 |
Pio XI |
Lettera enciclica «Vigilanti cura» |
19/9/1933 |
Pio XI |
Discorso ai partecipanti al Congresso internazionale della Pubblicità |
18/3/1933 |
Pio XI |
Discorso sui compiti del cinema educativo |
23/8/1930 |
Pio XI |
Discorso «Le accoglienze» |
6/4/1930 |
Pio XI |
Discorso sul processo di beatificazione |
15/4/1928 |
Pio XI |
Discorso al Consiglio nazionale della "Federazione Italiana Uomini Cattolici" |
20/2/1928 |
Pio XI |
Discorso ai parroci e ai quaresimalisti di Roma |
16/2/1926 |
Pio XI |
Discorso ai predicatori della quaresima e ai parroci di Roma |
10/2/1921 |
Benedetto XV |
Lettera «Cum semper» |
1/11/1914 |
Benedetto XV |
Lettera enciclica «Ad beatissimi apostolorum» |
1/7/1911 |
Pio X |
Lettera «Ista quanti sit» |
8/9/1907 |
Pio X |
Lettera enciclica «Pascendi dominici gregis» |
28/7/1906 |
Pio X |
Lettera enciclica «Pieni l'animo» |
28/7/1904 |
Segreteria di Stato |
Lettera circolare «La Santità di N. S.» |
18/12/1903 |
Pio X |
Motu proprio «Fin dalla prima» |
8/12/1902 |
Leone XIII |
Lettera enciclica «Fin dal principio» |
18/1/1901 |
Leone XIII |
Lettera enciclica «Graves de communi» |
25/1/1897 |
Leone XIII |
Costituzione apostolica «Officiorum ac munerum» |
10/7/1895 |
Leone XIII |
Lettera enciclica «Permoti Nos» |
7/2/1895 |
Leone XIII |
Lettera «Quod Nostris litteris» |
6/1/1885 |
Leone XIII |
Discorso «Nobili e generosi» |
7/1883 |
Leone XIII |
Lettera a mons. Mariano Rampolla, nunzio apostolico in Spagna |
25/1/1882 |
Leone XIII |
Lettera «Cognita Nobis» |
17/3/1856 |
Pio IX |
Lettera enciclica «Singulari quidem» |
24/5/1829 |
Pio VIII |
Lettera enciclica «Traditi humilitati» |
6/10/1753 |
Benedetto XIV |
Lettera «Abbiamo ricevuto» |
25/3/1752 |
Benedetto XIV |
Caeremoniale Episcoporum |
19/2/1749 |
Benedetto XIV |
Lettera enciclica «Annus, qui hunc vertentem» |
1/1/1748 |
Benedetto XIV |
Lettera enciclica «Inter caetera» Condanna degli abusi legati alle feste di Carnevale e agli spettacoli |
16/7/1746 |
Benedetto XIV |
Lettera enciclica «Accepimus praestantium» |
1/6/1501 |
Alessandro VI |
Costituzione «Inter multiplices» Riprendendo l’omonima costituzione di Innocenzo VIII, si affronta il tema della stampa. |
17/11/1487 |
Innocenzo VIII |
Costituzione «Inter multiplices» Pontefice detta le regole per la pubblicazione dei libri |
1310 |
Sinodo di Treviri |
Canoni disciplinari |
1280 |
Sinodo di Consérans |
Istruzioni «De vita et conversatione Clericorum» |
27/10/1266 |
Clemente IV |
Lettera «Si circa veritatis» |
7/7/1228 |
Gregorio IX |
Lettera «Ab Aegyptiis argentea» |
12/7/1199 |
Innocenzo III |
Lettera «Cum ex injuncto» |
813 |
Sinodo di Tours III |
Canoni disciplinari |
496 |
|
Decretum Gelasianum |
1/8/0484 |
Felice III |
Lettera «Quoniam pietas» |
10/8/0430 |
Celestino I |
Lettera «Aliquantis diebus» |