23/9/2019 |
Francesco |
Discorso all'Unione Cattolica Stampa Italiana (UCSI) |
4/5/2017 |
Francesco |
Discorso all'Assemblea plenaria della Segreteria per la Comunicazione |
4/3/2017 |
Francesco |
Discorso ai partecipanti al Convegno internazionale sulla musica sacra |
19/3/2016 |
Francesco |
Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» |
22/3/2014 |
Francesco |
Discorso ai membri dell'associazione "Corallo" |
18/1/2014 |
Francesco |
Discorso ai dirigenti e al personale della RAI-Radiotelevisione italiana |
28/10/2013 |
Francesco |
Discorso al personale del Centro Televisivo Vaticano |
21/9/2013 |
Francesco |
Discorso all'Assemblea plenaria del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali |
14/6/2013 |
Francesco |
Discorso alla comunità degli scrittori de "La Civiltà Cattolica" |
13/5/2011 |
Benedetto XVI |
Lettera «Cento anni sono trascorsi» |
30/4/2011 |
Benedetto XVI |
Discorso ai partecipanti all'Assemblea delle Radio dell'"European Broadcasting Union" |
24/4/2010 |
Benedetto XVI |
Discorso ai partecipanti al convegno "Testimoni digitali. Volti e linguaggi nell'era crossmediale" |
29/10/2009 |
Benedetto XVI |
Discorso all'Assemblea plenaria del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali |
18/12/2008 |
Benedetto XVI |
Discorso al Centro Televisivo Vaticano per il 25° anniversario della sua fondazione |
6/8/2008 |
Benedetto XVI |
Incontro con il clero della Diocesi di Bressanone |
3/3/2006 |
Benedetto XVI |
Visita alla sede della Radio Vaticana per il 75° anniversario della fondazione |
1/10/2005 |
Benedetto XVI |
Discorso alla Famiglia Paolina |
20/11/2001 |
Giovanni Paolo II |
Discorso al Congresso OCIC-UNDA per la fondazione di SIGNIS |
13/2/2001 |
Giovanni Paolo II |
Discorso per i 70 anni della Radio Vaticana |
19/1/2001 |
Giovanni Paolo II |
Discorso ai docenti e allievi del Pontificio Istituto di Musica Sacra |
4/6/2000 |
Giovanni Paolo II |
Discorso al Giubileo dei giornalisti |
24/1/2000 |
Giovanni Paolo II |
Annunciare Cristo nei mezzi di comunicazione sociale all'alba del Nuovo Millennio Messaggio per la 34ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
22/4/1999 |
Giovanni Paolo II |
Discorso alla comunità della rivista "La Civiltà Cattolica" |
31/5/1996 |
Giovanni Paolo II |
Lettera al p. Gianpaolo Salvini, S.I., Direttore de "La Civiltà Cattolica" |
14/9/1995 |
Giovanni Paolo II |
Esortazione apostolica post-sinodale «Ecclesia in Africa» |
1995 |
Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali |
«Alcuni film importanti» |
9/12/1993 |
Giovanni Paolo II |
Discorso alle società impegnate nel "Progetto Bibbia" |
20/3/1992 |
Giovanni Paolo II |
Discorso al Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali |
19/1/1990 |
Giovanni Paolo II |
Discorso agli scrittori de «La Civiltà Cattolica» per i 140 anni della rivista |
23/12/1988 |
Giovanni Paolo II |
Saluto ad attori e cantori del teatro giapponese "Nô" |
14/9/1987 |
Dimitrios I |
Enciclica «Il significato teologico delle icone» |
12/10/1986 |
Giovanni Paolo II |
Discorso ad una rappresentanza della Società Internazionale degli Artisti Cristiani |
16/6/1985 |
Giovanni Paolo II |
Discorso «In questo teatro» |
5/4/1982 |
Giovanni Paolo II |
Discorso al collegio degli scrittori de «La Civiltà Cattolica» |
27/4/1981 |
Giovanni Paolo II |
Discorso ai partecipanti al Convegno Nazionale di Arte Sacra |
12/2/1981 |
Giovanni Paolo II |
Omelia per il cinquantenario della Radio Vaticana |
25/5/1980 |
Giovanni Paolo II |
Lettera «Iubilari feliciter» al cardinale Höffner per il 7° Congresso Internazionale di Musica Sacra |
25/10/1978 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio per i cinquant’anni dell’UNDA |
21/10/1978 |
Giovanni Paolo II |
Discorso ai rappresentanti della stampa internazionale |
8/10/1977 |
Paolo VI |
Discorso per l’inaugurazione della Mostra su S. Paolo |
8/12/1975 |
Paolo VI |
Esortazione apostolica «Evangelii nuntiandi» |
26/10/1974 |
Paolo VI |
Discorso di chiusura della 3ª Assemblea generale del Sinodo dei Vescovi |
2/9/1974 |
Paolo VI |
Messaggio all'Assemblea generale dell'UNDA |
1/5/1973 |
Paolo VI |
Le comunicazioni sociali e l'affermazione e promozione dei valori spirituali Messaggio per la 7ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
24/1/1973 |
Paolo VI |
Discorso «Nous vous remercions» |
25/3/1972 |
Paolo VI |
Discorso «C'est une circonstance» |
12/2/1972 |
Paolo VI |
Discorso ai dirigenti di Radio Montecarlo |
3/11/1971 |
Paolo VI |
Discorso «Nous sommes heureux» all’Association Nationale de la Presse Catholique de Province |
23/5/1971 |
Pontificia Commissione per le Comunicazioni Sociali |
Istruzione pastorale «Communio et progressio» |
20/3/1971 |
Paolo VI |
Discorso «Nous sommes heureux» ai partecipanti al Simposio del Consiglio dei Laici |
15/3/1971 |
Paolo VI |
Discorso «Ringraziamo il venerato» |
13/2/1971 |
Paolo VI |
Discorso «La vostra presenza» |
21/1/1971 |
Paolo VI |
Autografo che approva la «Communio et progressio» |
2/12/1970 |
Paolo VI |
Discorso «We are happy» |
29/11/1970 |
Paolo VI |
Discorso «There would be something» |
5/6/1970 |
Paolo VI |
Discorso «Grande soddisfazione» |
20/9/1969 |
Paolo VI |
Discorso «Salutiamo con particolare» |
28/6/1969 |
Paolo VI |
Discorso «Ecco davanti a Noi» |
11/4/1969 |
Paolo VI |
Radiomessaggio «We salute with pleasure» |
11/12/1968 |
Paolo VI |
Discorso «Bei Unserem Besuch» |
27/11/1968 |
Paolo VI |
Discorso «En accueillant» |
2/5/1967 |
Paolo VI |
I mezzi di comunicazione sociale Messaggio per la 1ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
26/3/1967 |
Paolo VI |
Lettera enciclica «Populorum progressio» |
5/1/1966 |
Paolo VI |
Discorso «In Ihnen heissen wir» |
26/11/1965 |
Paolo VI |
Discorso «C'est pour Nous» |
23/11/1965 |
Paolo VI |
Discorso «Siamo vivamente» |
4/10/1965 |
Paolo VI |
Messaggio «Our crowded schedule» |
19/9/1965 |
Paolo VI |
Discorso «Parmi les groupes» |
3/5/1965 |
Paolo VI |
Messaggio televisivo «Dear people» |
23/2/1965 |
Paolo VI |
Lettera a p. Antoine Wenger |
20/2/1965 |
Paolo VI |
Discorso alla Scuola d’Arte Cristiana "Beato Angelico" di Milano |
10/2/1965 |
Paolo VI |
Discorso «Nous sommes heureux» all’Assemblea generale UNDA |
4/12/1964 |
Paolo VI |
Discorso «Although Our pilgrimage» |
28/9/1964 |
Paolo VI |
Discorso «Ringraziamo dell'invito» |
7/7/1964 |
Paolo VI |
Discorso all’Associazione Cattolica Esercenti Cinema |
31/5/1964 |
Paolo VI |
Messaggio per l’8° centenario della Basilica di Notre-Dame di Parigi |
2/5/1964 |
Paolo VI |
Discorso «Abbiamo accolto» al pellegrinaggio delle Diocesi del Piemonte |
2/4/1964 |
Paolo VI |
Discorso «Nous vous accueillons» |
22/3/1964 |
Paolo VI |
Lettera a don Giacomo Alberione |
30/12/1963 |
Paolo VI |
Discorso «Un horaire» |
4/12/1963 |
Paolo VI |
Allocuzione «Tempus iam advenit» |
22/9/1963 |
Paolo VI |
Discorso «Parlare a Giornalisti» |
29/6/1963 |
Paolo VI |
Discorso «Questo incontro» |
15/3/1963 |
Pontificia Commissione per la Cinematografia, la Radio e la Televisione |
Lettera al sac. Jean Bernard, presidente OCIC |
4/1/1963 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Siamo lieti di salutare» |
15/9/1962 |
Segreteria di Stato |
Lettera al card. Giuseppe Siri, presidente delle Settimane sociali d’Italia |
8/12/1961 |
Giovanni XXIII |
Omelia per il cinquantesimo anniversario del Pontificio Istituto di Musica Sacra |
8/12/1961 |
Giovanni XXIII |
Lettera «Iucunda laudatio» a mons. Higino Anglés Pamies, preside del Pontificio Istituto Musica Sacra |
7/12/1961 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Il Nous est bien» |
6/11/1961 |
Segreteria di Stato |
Messaggio all'arcivescovo di Colonia |
24/10/1961 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Nous sommes très touché» |
1/10/1961 |
Giovanni XXIII |
Radiomessaggio «Ad effectum tandem» |
1/7/1961 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Desideriamo anzitutto» |
29/6/1961 |
Giovanni XXIII |
Lettera «Nostra patris» |
10/6/1961 |
Giovanni XXIII |
Lettera «Diarium quod» |
18/3/1961 |
Giovanni XXIII |
Discorso «C'est bien volontiers» |
12/2/1961 |
Giovanni XXIII |
Discorso in occasione dei 30 anni della Radio Vaticana |
6/1/1961 |
Giovanni XXIII |
Radiomessaggio «Que la palabra» |
25/11/1960 |
Giovanni XXIII |
Radiomessaggio «Las Bodas de Plata» |
22/7/1960 |
Segreteria di Stato |
Lettera a p. Johannes Benedictus Kors, presidente UNDA |
29/5/1960 |
Giovanni XXIII |
Radiomessaggio «Era el doce» |
30/4/1960 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Venerato Padre Fondatore» |
29/11/1959 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Siamo lieti» |
18/11/1959 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Siamo lieti» |
5/9/1959 |
Giovanni XXIII |
Discorso «Il Nostro cuore» |
4/5/1959 |
Giovanni XXIII |
Discorso «A voi giornalisti» |
25/4/1959 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. James Aloysius McNulty per il 25° della "Legion of Decency" |
16/4/1959 |
Giovanni XXIII |
Lettera all'Associazione Cattolica Esercenti Cinema |
26/11/1958 |
Pontificia Commissione per la Cinematografia, la Radio e la Televisione |
Lettera al sac. Jean Bernard, presidente OCIC |
4/11/1958 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Martin J. O'Connor |
16/9/1958 |
Segreteria di Stato |
Telegramma all'Associazione Cattolica Esercenti Cinema |
12/6/1958 |
Pio XII |
Discorso «How often during» |
6/6/1958 |
Segreteria di Stato |
Lettera al sac. Jean Bernard, presidente OCIC |
31/1/1958 |
Pontificia Commissione per la Cinematografia, la Radio e la Televisione |
Lettera a Joseph Schneuwly, segretario generale UNDA |
27/10/1957 |
Pio XII |
Radiomessaggio «Attendite populi» |
23/9/1957 |
Segreteria di Stato |
Lettera alla Pontificia Commissione per il Cinema, la Radio e la Televisione |
20/6/1957 |
Pio XII |
Lettera «Ea considerans» |
21/4/1957 |
Pio XII |
Lettera enciclica «Fidei donum» |
6/1/1957 |
Congregazione Concistoriale |
Lettera a mons. Francesco Dalla Zuanna, presidente ACEC |
14/10/1956 |
Pio XII |
Radiomessaggio «Con vivo gradimento» |
24/7/1956 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Martin J. O'Connor |
9/7/1956 |
Pontificia Commissione per la Cinematografia, la Radio e la Televisione |
Lettera a mons. Albino Galletto per il 1° Corso nazionale per dirigenti di dibattiti cinematografici |
13/2/1956 |
Pio XII |
Discorso «L'intimo conforto» |
21/10/1955 |
Pio XII |
Discorso «En vous souhaitant» |
11/10/1955 |
Pio XII |
Radiomessaggio «Con la più viva soddisfazione» |
14/7/1955 |
Segreteria di Stato |
Lettera a Charles Flory, presidente delle Settimane Sociali di Francia |
22/6/1955 |
Segreteria di Stato |
Lettera al sac. Jean Bernard, presidente OCIC |
29/4/1954 |
Segreteria di Stato |
Lettera a Giuseppe Dalla Torre, presidente UIPC |
11/4/1953 |
Pio XII |
Radiomessaggio «Amadísimos hijos campesinos colombianos» |
16/5/1952 |
Segreteria di Stato |
Lettera al sac. Jean Bernard, presidente OCIC |
8/4/1952 |
Pio XII |
Discorso «Con viva soddisfazione» |
14/10/1951 |
Pio XII |
Discorso «De quelle consolation» |
2/6/1951 |
Pio XII |
Lettera enciclica «Evangelii praecones» |
10/12/1950 |
Pio XII |
Discorso «Dopo aver ammirato» |
29/4/1950 |
Pio XII |
Discorso «Nous ne saurions» |
4/9/1949 |
Pio XII |
Radiomessaggio al Congresso dell’Unione Popolare Cattolica Svizzera |
1/11/1945 |
Pio XII |
Lettera «Vixdum vobis licuit» |
26/8/1945 |
Pio XII |
Discorso «Un vieto pregiudizio» |
21/7/1945 |
Pio XII |
Discorso «You have come» |
3/12/1944 |
Pio XII |
Discorso «Con intenso gaudio» |
17/5/1942 |
Pio XII |
Discorso «Voi avete, dilette» |
13/6/1940 |
Pio XII |
Lettera enciclica «Saeculo exeunte» |
1/11/1939 |
Pio XII |
Lettera enciclica «Sertum laetitiae» |
27/4/1939 |
Pio XII |
Lettera «Nonagesimo anno» |
10/11/1936 |
Pio XI |
Discorso al "Bureau Catholique International de la Radio" |
12/5/1936 |
Pio XI |
Discorso «Siamo ancora» |
18/2/1935 |
Segreteria di Stato |
Lettera a Giuseppe Dalla Torre |
12/10/1934 |
Pio XI |
Discorso ai partecipanti alla Seconda Settimana d’Arte Sacra per il Clero |
26/2/1934 |
Pio XI |
Discorso sul Beato Antonio Maria Claret |
18/3/1933 |
Pio XI |
Discorso sui compiti del cinema educativo |
11/2/1933 |
Pio XI |
Discorso «Diciamola, dunque» |
22/12/1932 |
Pio XI |
Discorso ai dirigenti universitari di Azione Cattolica |
22/11/1932 |
Segreteria di Stato |
Lettera per il 50° della fondazione de "La Croix" |
31/12/1929 |
Pio XI |
Lettera enciclica «Divini illius Magistri» |
26/6/1929 |
Pio XI |
Discorso sui compiti della stampa cattolica |
15/6/1929 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Vasallo di Torregrossa, nunzio in Baviera |
4/3/1928 |
Pio XI |
Discorso agli aspiranti della "Società della Gioventù Cattolica" |
10/11/1927 |
Pio XI |
Lettera «Paterno sane animo» |
20/12/1926 |
Pio XI |
Allocuzione «Misericordia Domini» |
18/11/1926 |
Pio XI |
Lettera enciclica «Iniquis afflictisque» |
8/1926 |
Pio XI |
Discorso all'udienza di mons. Alfred Burke |
28/11/1924 |
Segreteria di Stato |
Lettera a G. Bernoville, direttore della rivista "Les Lettres" |
31/7/1924 |
Pio XI |
Lettera «De ephemeride ista» |
7/10/1923 |
Segreteria di Stato |
Lettera al direttore de "Il corrierino" |
5/5/1918 |
Benedetto XV |
Lettera «Decimus hic annus» |
22/10/1913 |
Pio X |
Lettera «C'est avec un bien» |
2/4/1910 |
Pio X |
Lettera «Est profecto» |
27/1/1906 |
Pio X |
Lettera «Quem catholici» |
19/3/1902 |
Leone XIII |
Lettera enciclica «Pervenuti all’anno» |
3/12/1901 |
Leone XIII |
Lettera «Catholicos in Belgio» |
17/3/1900 |
Leone XIII |
Lettera «Etsi tua agendis» |
18/3/1899 |
Leone XIII |
Lettera «Commentariorum editio» |
7/6/1896 |
Leone XIII |
Lettera «In ceteris adiumentis» |
12/12/1894 |
Leone XIII |
Lettera «Quod semper praecipueque» |
3/5/1892 |
Leone XIII |
Lettera «Notre consolation» |
3/3/1891 |
Leone XIII |
Lettera «In ipso» |
8/7/1890 |
Leone XIII |
Lettera «Sapienti consilio» |
14/9/1886 |
Leone XIII |
Lettera enciclica «Pergrata nobis» |
16/1/1886 |
Leone XIII |
Lettera «Non miranda» |
22/2/1879 |
Leone XIII |
Discorso «Ingenti sane laetitia» |
27/4/1844 |
Gregorio XVI |
Lettera «Maximis angustiis» |
18/9/1840 |
Gregorio XVI |
Lettera enciclica «Probe nostis» |
27/4/1587 |
Sisto V |
Costituzione «Eam semper» |
789 |
Sinodo di Aquisgrana |
Capitolare carolingia |