Approvazione / valutazione positiva

ordine per data
Data Autore Titolo
 
19/3/2016 Francesco Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia»
24/1/2013 Benedetto XVI Reti Sociali: porte di verità e di fede; nuovi spazi di evangelizzazione
Messaggio per la 47ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
24/1/2009 Benedetto XVI Nuove tecnologie, nuove relazioni. Promuovere una cultura di rispetto, di dialogo, di amicizia
Messaggio per la 43ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
25/1/2004 Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti Ordinamento Generale del Messale Romano
24/1/2004 Giovanni Paolo II I media in famiglia: un rischio e una ricchezza
Messaggio per la 38ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
22/2/2002 Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali Istruzione "Etica in internet"
24/1/2002 Giovanni Paolo II Internet: un nuovo Forum per proclamare il Vangelo
Messaggio per la 36ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
4/6/2000 Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali Istruzione "Etica nelle comunicazioni sociali"
24/1/1999 Giovanni Paolo II Mass Media: presenza amica accanto a chi è alla ricerca del Padre
Messaggio per la 33ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
24/1/1998 Giovanni Paolo II Sorretti dallo Spirito, comunicare la speranza
Messaggio per la 32ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
22/2/1997 Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali Istruzione "Etica nella pubblicità"
24/1/1996 Giovanni Paolo II I Media: moderno areopago per la promozione della donna nella società
Messaggio per la 30ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
24/1/1994 Giovanni Paolo II Televisione e famiglia: criteri per sane abitudini nel vedere
Messaggio per la 28ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
24/1/1992 Giovanni Paolo II La proclamazione del messaggio di Cristo nei mezzi di comunicazione
Messaggio per la 26ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
24/1/1990 Giovanni Paolo II Il messaggio cristiano nell'attuale cultura informatica
Messaggio per la 24ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
5/4/1982 Giovanni Paolo II Discorso al collegio degli scrittori de «La Civiltà Cattolica»
23/12/1971 Paolo VI Discorso al Sacro Collegio e alla Prelatura Romana
15/11/1971 Pontificia Commissione per le Comunicazioni Sociali Criteri di collaborazione ecumenica
23/5/1971 Pontificia Commissione per le Comunicazioni Sociali Istruzione pastorale «Communio et progressio»
15/3/1971 Paolo VI Discorso «Ringraziamo il venerato»
11/1/1971 Segreteria di Stato Lettera a p. Agnellus Andrew, presidente UNDA
8/12/1970 Paolo VI Esortazione apostolica «Quinque iam anni»
11/4/1969 Paolo VI Radiomessaggio «Vous voici au terme»
10/2/1965 Paolo VI Discorso «Nous sommes heureux»
all’Assemblea generale UNDA
15/5/1961 Giovanni XXIII Lettera enciclica «Mater et magistra»
29/6/1960 Giovanni XXIII Primo Sinodo Romano
11/6/1956 Pio XII Discorso «Votre visite»
11/10/1955 Pio XII Radiomessaggio «Con la più viva soddisfazione»
11/7/1952 Segreteria di Stato Lettera a mons. Martin J. O’Connor, presidente della Pontificia Commissione per la Cinematografia
7/7/1949 Segreteria di Stato Lettera di approvazione del progetto di statuto dell’OCIC
20/11/1947 Pio XII Lettera enciclica «Mediator Dei»
22/10/1913 Pio X Lettera «C'est avec un bien»
25/3/1752 Benedetto XIV Caeremoniale Episcoporum
8/9/1713 Clemente XI Costituzione «Unigenitus Dei Filius»
19/11/1570 Pio V Motu proprio «Licet alias»
1/6/1501 Alessandro VI Costituzione «Inter multiplices»
Riprendendo l’omonima costituzione di Innocenzo VIII, si affronta il tema della stampa.
11/3/0843 Sinodo di Costantinopoli Il Synodikon dell'Ortodossia
787 Concilio di Nicea II (Ecumenico VII) Definizione della legittimità delle immagini