18/1/2014 |
Francesco |
Discorso ai dirigenti e al personale della RAI-Radiotelevisione italiana |
24/1/2008 |
Benedetto XVI |
I mezzi di comunicazione sociale: al bivio tra protagonismo e servizio. Cercare la Verità per condividerla Messaggio per la 42ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
5/4/1982 |
Giovanni Paolo II |
Discorso al collegio degli scrittori de «La Civiltà Cattolica» |
25/10/1978 |
Giovanni Paolo II |
Messaggio per i cinquant’anni dell’UNDA |
12/2/1972 |
Paolo VI |
Discorso ai dirigenti di Radio Montecarlo |
14/5/1971 |
Paolo VI |
Lettera apostolica «Octogesima adveniens» |
25/3/1971 |
Paolo VI |
I mezzi di comunicazione sociale a servizio dell'unità degli uomini Messaggio per la 5ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
15/3/1971 |
Paolo VI |
Discorso «Ringraziamo il venerato» |
5/6/1970 |
Paolo VI |
Discorso «Grande soddisfazione» |
7/12/1965 |
Concilio Vaticano II |
Costituzione «Gaudium et spes» La chiesa nel mondo contemporaneo |
23/11/1965 |
Paolo VI |
Discorso «Siamo vivamente» |
2/4/1964 |
Paolo VI |
Discorso «Nous vous accueillons» |
22/3/1964 |
Paolo VI |
Lettera a don Giacomo Alberione |
22/9/1963 |
Paolo VI |
Discorso «Parlare a Giornalisti» |
29/6/1963 |
Paolo VI |
Discorso «Questo incontro» |
18/3/1961 |
Giovanni XXIII |
Discorso «C'est bien volontiers» |