Data |
Autore |
Titolo |
|
|
|
23 aprile 1978 |
Paolo VI |
Il recettore della comunicazione sociale: attese, diritti e doveri Messaggio per la 12ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
|
8 marzo 1978 |
Paolo VI |
Discorso alla Pontificia Commissione per le Comunicazioni Sociali
|
8 ottobre 1977 |
Paolo VI |
Discorso per l’inaugurazione della Mostra su S. Paolo
|
21 maggio 1977 |
Paolo VI |
Discorso al convegno dell'Unione Cattolica Pubblicità
|
12 maggio 1977 |
Paolo VI |
La pubblicità nelle comunicazioni sociali: vantaggi, pericoli, responsabilità Messaggio per la 11ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
|
21 luglio 1976 |
Paolo VI |
Discorso ai partecipanti al seminario su “L’influenza dell’ispirazione religiosa nell’arte americana”
|
5 giugno 1976 |
Congregazione per i Sacramenti e per il Culto divino |
Lettera «Decem iam annos»
|
11 aprile 1976 |
Paolo VI |
Le comunicazioni sociali di fronte ai diritti e doveri fondamentali dell'uomo Messaggio per la 10ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
|
17 marzo 1976 |
Paolo VI |
Discorso alla Pontificia Commissione per le Comunicazioni Sociali
|
28 febbraio 1976 |
Paolo VI |
Discorso ai giornalisti dell'Associazione Stampa Estera in Italia
|
26 febbraio 1976 |
Paolo VI |
Omelia per il quinto centenario della nascita di Michelangelo
|
8 dicembre 1975 |
Paolo VI |
Esortazione apostolica «Evangelii nuntiandi»
|
14 giugno 1975 |
Paolo VI |
Discorso ai responsabili della rivista "La Civiltà Cattolica"
|
16 maggio 1975 |
Paolo VI |
Discorso ai partecipanti al 7º Congresso Mariologico Mariano Internazionale
|
11 maggio 1975 |
Paolo VI |
Omelia nella ricorrenza della 9ª Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali
|
19 aprile 1975 |
Paolo VI |
Comunicazione sociale e riconciliazione Messaggio per la 9ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
|
1 dicembre 1974 |
Segretariato per l'unità dei cristiani |
Orientamenti e suggerimenti per l'applicazione della dichiarazione conciliare «Nostra aetate»
|
26 ottobre 1974 |
Paolo VI |
Discorso di chiusura della 3ª Assemblea generale del Sinodo dei Vescovi
|
25 ottobre 1974 |
Sinodo dei Vescovi |
Dichiarazione dei Padri sinodali «In Spiritu sancto»
|
27 settembre 1974 |
Paolo VI |
Allocuzione di apertura della 3ª Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi
|
2 settembre 1974 |
Paolo VI |
Messaggio all'Assemblea generale dell'UNDA
|
22 giugno 1974 |
Paolo VI |
Discorso per il suo Onomastico e per l'11° Anniversario di Pontificato
|
16 maggio 1974 |
Paolo VI |
Le comunicazioni sociali e l'evangelizzazione nel mondo contemporaneo Messaggio per la 8ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
|
14 aprile 1974 |
Congregazione del Culto Divino |
Lettera «Voluntati obsequens»
|
14 aprile 1974 |
Congregazione per il Culto Divino |
Repertorio di canti gregoriani «Jubilate Deo»
|
11 aprile 1974 |
Congregazione per l'Educazione Cattolica |
Orientamenti educativi per la formazione al celibato sacerdotale
|
23 giugno 1973 |
Paolo VI |
Discorso per l'inaugurazione della Collezione di arte religiosa moderna nei Musei Vaticani
|
3 giugno 1973 |
Paolo VI |
Discorso al Regina Caeli
|
1 maggio 1973 |
Paolo VI |
Le comunicazioni sociali e l'affermazione e promozione dei valori spirituali Messaggio per la 7ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
|
22 aprile 1973 |
Pontificia Commissione per le Comunicazioni Sociali |
Appello agli Ordini contemplativi
|
22 febbraio 1973 |
Congregazione per i Vescovi |
Direttorio «Ecclesiae imago»per il ministero pastorale dei vescovi
|
16 febbraio 1973 |
Segreteria di Stato |
Statuto dell'OCIC
|
24 gennaio 1973 |
Paolo VI |
Discorso «Nous vous remercions»
|
20 gennaio 1973 |
Paolo VI |
Lettera «Apresta-se essa Conferência»
|
9 dicembre 1972 |
Paolo VI |
Lettera apostolica «Quandoquidem mortalium»l’Arcangelo Gabriele, Patrono delle poste
|
30 novembre 1972 |
Segreteria di Stato |
Statuto dell'UNDA
|
27 settembre 1972 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Jean Bernard, presidente OCIC
|
16 settembre 1972 |
Paolo VI |
Discorso «Giunti felicemente»
|
settembre 1972 |
Segreteria di Stato |
Approvazione dello Statuto dell'Union Catholique Internationale de la Presse
|
23 giugno 1972 |
Paolo VI |
Discorso «La ricorrenza»
|
15 maggio 1972 |
Paolo VI |
Discorso «Á l'occasion de votre Congrès»
|
14 maggio 1972 |
Paolo VI |
Discorso «Ancora una giornata»
|
13 maggio 1972 |
Paolo VI |
Discorso «Si compie oggi»
|
24 aprile 1972 |
Paolo VI |
Discorso «II nostro affettuoso»
|
21 aprile 1972 |
Paolo VI |
Le comunicazioni sociali a servizio della verità Messaggio per la 6ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
|
25 marzo 1972 |
Paolo VI |
Discorso «C'est une circonstance»
|
25 marzo 1972 |
Segreteria di Stato |
Norme per la promozione all'episcopato nella Chiesa Latina
|
4 marzo 1972 |
Paolo VI |
Discorso alla Pontificia Commissione per le Comunicazioni Sociali
|
12 febbraio 1972 |
Paolo VI |
Discorso ai dirigenti di Radio Montecarlo
|
9 gennaio 1972 |
Pontificia Commissione per le Comunicazioni Sociali |
Lettera a mons. Luciano Metzinger, presidente del DECOS-CELAM
|
23 dicembre 1971 |
Paolo VI |
Discorso al Sacro Collegio e alla Prelatura Romana
|
3 dicembre 1971 |
Consiglio dei Laici |
Direttorio delle Organizzazioni Internazionali Cattoliche
|
2 dicembre 1971 |
Paolo VI |
Discorso alla 10ª Assemblea Generale del Consiglio dei laici
|
1 dicembre 1971 |
Paolo VI |
Discorso «In questo periodo dell'Avvento»
|
30 novembre 1971 |
Seconda Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi |
Proposta I: Il sacerdozio ministeriale
|
30 novembre 1971 |
Seconda Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi |
Proposta II: La giustizia nel mondo
|
27 novembre 1971 |
Paolo VI |
Discorso «Nel porgervi»
|
15 novembre 1971 |
Pontificia Commissione per le Comunicazioni Sociali |
Criteri di collaborazione ecumenica
|
14 novembre 1971 |
Paolo VI |
Discorso all’ «Angelus»
|
3 novembre 1971 |
Paolo VI |
Discorso «Nous sommes heureux»all’Association Nationale de la Presse Catholique de Province
|
25 ottobre 1971 |
Segreteria di Stato |
Lettera all'on. Pia Colini Lombardi, presidente onoraria dell'UIAMS
|
30 settembre 1971 |
Paolo VI |
Omelia «Gratia vobis et pax»
|
26 luglio 1971 |
Segreteria di Stato |
Lettera a sr. Madeleine Schoffit, Superiora dell'Oeuvre de Saint-Paul
|
25 giugno 1971 |
Segreteria di Stato |
Lettera al sig. Jean Gélamur, presidente UCIP
|
30 maggio 1971 |
Paolo VI |
Messaggio «Il Nous est agréable»
|
24 maggio 1971 |
Pontificia Commissione per le Comunicazioni Sociali |
Lettera di presentazione della «Communio et progressio»
|
23 maggio 1971 |
Paolo VI |
Discorso al Regina Caeli
|
23 maggio 1971 |
Pontificia Commissione per le Comunicazioni Sociali |
Istruzione pastorale «Communio et progressio»
|
14 maggio 1971 |
Paolo VI |
Lettera apostolica «Octogesima adveniens»
|
14 maggio 1971 |
Pontificia Commissione per le Comunicazioni Sociali |
Lettera a mons. Luciano Metzinger, presidente del DECOS-CELAM
|
8 maggio 1971 |
Pontificia Commissione per le Comunicazioni Sociali |
Lettera ai Patriarchi della Chiesa Orientale ed ai Presidenti delle Conferenze Episcopali
|
15 aprile 1971 |
Paolo VI |
Dignità della preghiera nelle musiche destinate alla liturgia
|
11 aprile 1971 |
Congregazione per il Clero |
Direttorio Catechistico Generale Linee programmatiche per il rinnovamento della catechesi
|
25 marzo 1971 |
Paolo VI |
I mezzi di comunicazione sociale a servizio dell'unità degli uomini Messaggio per la 5ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
|
20 marzo 1971 |
Paolo VI |
Discorso «Nous sommes heureux»ai partecipanti al Simposio del Consiglio dei Laici
|
15 marzo 1971 |
Paolo VI |
Discorso «Ringraziamo il venerato»
|
27 febbraio 1971 |
Paolo VI |
Discorso «Salutiamo con piacere»per i 40 anni della Radio Vaticana
|
13 febbraio 1971 |
Paolo VI |
Discorso «La vostra presenza»
|
28 gennaio 1971 |
Segreteria di Stato |
Lettera a Louis Reverdy, presidente delle AFC
|
21 gennaio 1971 |
Paolo VI |
Autografo che approva la «Communio et progressio»
|
15 gennaio 1971 |
Congregazione della Dottrina della Fede |
Nuove norme per l'esame delle dottrine
|
11 gennaio 1971 |
Pontificia Commissione per l'interpretazione dei Decreti del Concilio Vaticano II |
«Responsum» circa l'omelia
|
11 gennaio 1971 |
Segreteria di Stato |
Lettera a p. Agnellus Andrew, presidente UNDA
|
8 dicembre 1970 |
Paolo VI |
Esortazione apostolica «Quinque iam anni»
|
2 dicembre 1970 |
Paolo VI |
Discorso «We are happy»
|
29 novembre 1970 |
Paolo VI |
Radiomessaggio «Nos sentimos»
|
29 novembre 1970 |
Paolo VI |
Discorso «There would be something»
|
29 novembre 1970 |
Paolo VI |
Omelia alla Santa Messa al "Quezon memorial Circle"
|
3 novembre 1970 |
Paolo VI |
Discorso «Siamo davvero lieti»
|
13 settembre 1970 |
Paolo VI |
Discorso «Vi accogliamo»
|
30 agosto 1970 |
Paolo VI |
Discorso «Nonostante i gravosi»
|
15 agosto 1970 |
Segretariato per l'unità dei cristiani |
Réflexions et suggestions concernant le dialogue oecuménique
|
8 luglio 1970 |
Paolo VI |
Discorso «Un altro carattere»
|
5 giugno 1970 |
Paolo VI |
Discorso «Grande soddisfazione»
|
10 maggio 1970 |
Paolo VI |
Discorso al Regina Caeli
|
25 aprile 1970 |
Paolo VI |
Discorso all’udienza generale: un pensiero riconoscente alla città di Cagliari
|
16 aprile 1970 |
Segretariato per l'unità dei cristiani |
Direttorio Ecumenico, Seconda parte: «Spiritus Domini»
|
6 aprile 1970 |
Paolo VI |
Le comunicazioni sociali e la gioventù Messaggio per la 4ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
|
6 gennaio 1970 |
Congregazione per l'Educazione Cattolica |
Ratio fundamentalis institutionis sacerdotalis
|
24 dicembre 1969 |
Paolo VI |
Lettera «En novembre 1966»
|
3 dicembre 1969 |
Paolo VI |
Discorso «Noi vorremmo»
|
30 novembre 1969 |
Paolo VI |
Lettera «With sincere joy»
|
12 novembre 1969 |
Paolo VI |
Discorso «Noi diremo ancora»
|
5 novembre 1969 |
Paolo VI |
Discorso «La meditazione»
|
27 ottobre 1969 |
Sinodo |
Quesiti sinodali circa le relazioni tra S. Sede, Chiese Orientali e Conferenze Episcopali
|
18 ottobre 1969 |
Paolo VI |
Radiomessaggio «Nos expresamos»
|
15 ottobre 1969 |
Paolo VI |
Discorso «Come sapete»
|
20 settembre 1969 |
Paolo VI |
Discorso «Salutiamo con particolare»
|
20 settembre 1969 |
Paolo VI |
Radiomessaggio «Gustosamente accedemos»
|
27 agosto 1969 |
Paolo VI |
Discorso «Noi vi preghiamo»
|
22 agosto 1969 |
Congregazione dei Vescovi e Regolari |
Istruzione sulla Pastorale degli emigranti
|
16 agosto 1969 |
Paolo VI |
Discorso «Con sincera letizia»
|
15 agosto 1969 |
Congregazione dei Religiosi |
Istruzione «Venite seorsum»
|
luglio 1969 |
Segreteria di Stato |
Lettera a César-Luis Aguiar, segretario generale UCLAP
|
28 giugno 1969 |
Paolo VI |
Discorso «Ecco davanti a Noi»
|
25 giugno 1969 |
Paolo VI |
Discorso «C'est pour Nous»
|
24 giugno 1969 |
Segreteria di Stato |
Regolamento del Sinodo dei Vescovi
|
18 maggio 1969 |
Paolo VI |
Discorso al Regina Caeli
|
29 aprile 1969 |
Congregazione per il Clero |
Direttorio generale per la Pastorale del Turismo
|
11 aprile 1969 |
Paolo VI |
Radiomessaggio «Vous voici au terme»
|
11 aprile 1969 |
Paolo VI |
Radiomessaggio «We salute with pleasure»
|
11 aprile 1969 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Francesco Dalla Zuanna, presidente ACEC
|
7 aprile 1969 |
Paolo VI |
Comunicazioni sociali e famiglia Messaggio per la 3ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
|
23 gennaio 1969 |
Paolo VI |
Discorso «Accogliamo festosi»
|
gennaio 1969 |
Segreteria di Stato |
Lettera a p. Agnellus Andrew, presidente UNDA
|
11 dicembre 1968 |
Paolo VI |
Discorso «Bei Unserem Besuch»
|
27 novembre 1968 |
Paolo VI |
Discorso «En accueillant»
|
23 novembre 1968 |
Paolo VI |
Discorso «C'est la première fois»
|
17 novembre 1968 |
Paolo VI |
Discorso all'Angelus
|
2 novembre 1968 |
Segreteria di Stato |
Lettera a Raimondo Manzini, presidente UCSI
|
28 agosto 1968 |
Segretariato dei non credenti |
Istruzione sul Dialogo con i non credenti
|
23 agosto 1968 |
Paolo VI |
Discorso «En estos días»
|
6 agosto 1968 |
Paolo VI |
Messaggio «Au moment où»
|
30 giugno 1968 |
Paolo VI |
Lettera «Le huitième Congrès»
|
26 maggio 1968 |
Paolo VI |
Discorso al Regina Caeli
|
23 maggio 1968 |
Congregazione per l'Educazione Cattolica |
Lettera circolare agli Ordinari «I seminari minori»
|
25 aprile 1968 |
Paolo VI |
Discorso «La vostra visita»
|
12 aprile 1968 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Jacques Haas, presidente UNDA
|
10 aprile 1968 |
Segreteria di Stato |
Lettera alla Federazione Italiana dei Settimanali Cattolici
|
26 marzo 1968 |
Paolo VI |
La stampa, la radiotelevisione ed il cinema per il progresso dei popoli Messaggio per la 2ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
|
26 ottobre 1967 |
Sinodo dei Vescovi |
Relazione conclusiva della Prima Assemblea Generale
|
19 settembre 1967 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Guglielmo Motolese
|
15 agosto 1967 |
Paolo VI |
Costituzione apostolica «Regimini Ecclesiae Universae»
|
28 giugno 1967 |
Paolo VI |
Discorso «Un mot, chers fils»
|
24 giugno 1967 |
Paolo VI |
Lettera enciclica «Sacerdotalis caelibatus»
|
22 giugno 1967 |
Segreteria di Stato |
Lettera al mons. Jean Bernard, presidente OCIC
|
17 giugno 1967 |
Paolo VI |
Discorso «Vi siamo assai grati»
|
4 giugno 1967 |
Paolo VI |
Omelia per la 3ª Domenica dopo la Pentecoste
|
25 maggio 1967 |
Congregazione dei Riti |
Istruzione «Eucharisticum mysterium»
|
7 maggio 1967 |
Paolo VI |
Discorso al Regina Caeli
|
6 maggio 1967 |
Paolo VI |
Discorso «Salute, fratelli»
|
2 maggio 1967 |
Paolo VI |
I mezzi di comunicazione sociale Messaggio per la 1ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
|
20 aprile 1967 |
Paolo VI |
Discorso «Nous sommes particulièrement»
|
17 aprile 1967 |
Paolo VI |
Discorso «Nous sommes pleinement»
|
7 aprile 1967 |
Paolo VI |
Allocuzione «Sono davanti a Noi»
|
26 marzo 1967 |
Paolo VI |
Lettera enciclica «Populorum progressio»
|
5 marzo 1967 |
Congregazione dei Riti |
Istruzione «Musicam sacram»
|
30 gennaio 1967 |
Paolo VI |
Lettera «The zealous»
|
29 gennaio 1967 |
Paolo VI |
Lettera apostolica «Sabaudiae gemma»
|
26 gennaio 1967 |
Pontificia Commissione per le Comunicazioni Sociali |
Lettera a Jacques Haas, presidente UNDA
|
6 gennaio 1967 |
Paolo VI |
Motu proprio «Catholicam Christi Ecclesiam»
|
8 dicembre 1966 |
Segreteria di Stato |
Regolamento del Sinodo dei Vescovi
|
26 novembre 1966 |
Paolo VI |
Discorso alla Presidenza della Federazione Nazionale dei Settimanali Cattolici
|
23 novembre 1966 |
Paolo VI |
Lettera al Card. Bernard J. Alfrink
|
4 novembre 1966 |
Paolo VI |
Discorso «Ecco Don Giovanni Rossi»
|
1 ottobre 1966 |
Paolo VI |
Discorso «Libentissimo sane»
|
21 settembre 1966 |
Paolo VI |
Lettera «Cum iam appropinquet»
|
6 settembre 1966 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Andrea Pangrazio
|
6 agosto 1966 |
Paolo VI |
Motu proprio «Ecclesiae Sanctae»
|
2 luglio 1966 |
Segreteria di Stato |
Lettera ad Alain Barrère, presidente delle "Settimane Sociali di Francia"
|
30 giugno 1966 |
Paolo VI |
Discorso «È con viva compiacenza»
|
28 giugno 1966 |
Paolo VI |
Discorso «Vous venez à nous»
|
23 giugno 1966 |
Paolo VI |
Discorso «La vostra venuta»
|
14 giugno 1966 |
Congregazione della Dottrina della Fede |
Dichiarazione a riguardo dell’"Indice dei libri proibiti"
|
14 giugno 1966 |
Pontificia Commissione per le Comunicazioni Sociali |
Lettera sulla Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali
|
25 marzo 1966 |
Paolo VI |
Discorso «Nous sommes très heureux»
|
18 marzo 1966 |
Paolo VI |
Discorso «Votre voyage»
|
7 febbraio 1966 |
Segreteria di Stato |
Statuti della "Fédération Internationale des Agences Catholiques de Presse"
|
29 gennaio 1966 |
Paolo VI |
Discorso «Festeggiamo insieme»
|
13 gennaio 1966 |
Segreteria di Stato |
Lettera al mons. Jean Bernard, presidente OCIC
|
5 gennaio 1966 |
Paolo VI |
Discorso «In Ihnen heissen wir»
|
15 dicembre 1965 |
Paolo VI |
Discorso «Questa è un'udienza»
|
8 dicembre 1965 |
Concilio Vaticano II |
Messaggio agli artisti
|
7 dicembre 1965 |
Concilio Vaticano II |
Costituzione «Gaudium et spes»La chiesa nel mondo contemporaneo
|
7 dicembre 1965 |
Concilio Vaticano II |
Dichiarazione «Dignitatis humanae»
|
7 dicembre 1965 |
Paolo VI |
Motu proprio «Integrae servandae»
|
7 dicembre 1965 |
Concilio Vaticano II |
Decreto «Ad gentes»Documento sull’attività missionaria della chiesa
|
7 dicembre 1965 |
Concilio Vaticano II |
Decreto «Presbyterorum ordinis»Documento sul ministero e la vita dei presbiteri
|
1 dicembre 1965 |
Paolo VI |
Discorso «La vostra visita»
|
26 novembre 1965 |
Paolo VI |
Discorso «C'est pour Nous»
|
23 novembre 1965 |
Paolo VI |
Discorso «Siamo vivamente»
|
18 novembre 1965 |
Concilio Vaticano II |
Decreto «Apostolicam actuositatem»
|
18 novembre 1965 |
Paolo VI |
Allocuzione «Publica haec Sessio»
|
18 novembre 1965 |
Concilio Vaticano II |
Costituzione «Dei verbum»Documento sulla divina rivelazione
|
15 novembre 1965 |
Paolo VI |
Radiomessaggio «Ci è assai gradito»
|
28 ottobre 1965 |
Concilio Vaticano II |
Dichiarazione «Gravissimum educationis»
|
28 ottobre 1965 |
Concilio Vaticano II |
Decreto «Christus Dominus»Documento sulla missione pastorale dei Vescovi nella Chiesa
|
28 ottobre 1965 |
Concilio Vaticano II |
Dichiarazione «Nostra aetate»Documento sulle relazioni della Chiesa con le Religioni non cristiane
|
28 ottobre 1965 |
Concilio Vaticano II |
Decreto «Perfectae caritatis»
|
28 ottobre 1965 |
Concilio Vaticano II |
Decreto «Optatam totius»Il documento propone le linee guida per la formazione sacerdotale
|
16 ottobre 1965 |
Paolo VI |
Discorso «Vorgestellt durch»
|
4 ottobre 1965 |
Paolo VI |
Messaggio «Our crowded schedule»
|
21 settembre 1965 |
Segreteria di Stato |
Lettera a don Francesco Angelicchio
|
19 settembre 1965 |
Paolo VI |
Discorso «Parmi les groupes»
|
13 agosto 1965 |
Pontificia Commissione per le Comunicazioni Sociali |
Regolamento per le riprese audiovisive delle cerimonie e dei luoghi direttamente dipendenti dalla Santa Sede
|
31 luglio 1965 |
Paolo VI |
Radiomessaggio «Desde los nuevos»
|
16 luglio 1965 |
Paolo VI |
Discorso «Apprezziamo moltissimo»
|
7 maggio 1965 |
Paolo VI |
Lettera «Nous avons à coeur»
|
3 maggio 1965 |
Paolo VI |
Messaggio televisivo «Dear people»
|
30 aprile 1965 |
Paolo VI |
Discorso «Nous sommes très honoré»
|
29 marzo 1965 |
Paolo VI |
Discorso «La vostra presenza»
|
28 febbraio 1965 |
Paolo VI |
Discorso all’Angelus
|
23 febbraio 1965 |
Paolo VI |
Lettera a p. Antoine Wenger
|
20 febbraio 1965 |
Paolo VI |
Discorso alla Scuola d’Arte Cristiana "Beato Angelico" di Milano
|
10 febbraio 1965 |
Paolo VI |
Discorso «Nous sommes heureux»all’Assemblea generale UNDA
|
8 febbraio 1965 |
Paolo VI |
Discorso «Nos alegramos»
|
18 gennaio 1965 |
Paolo VI |
Discorso al Consiglio Direttivo dell'Unione Cattolica Stampa Italiana
|
4 dicembre 1964 |
Paolo VI |
Discorso «Although Our pilgrimage»
|
21 novembre 1964 |
Concilio Vaticano II |
Decreto «Unitatis redintegratio»Documento sull’ecumenismo
|
21 novembre 1964 |
Concilio Vaticano II |
Costituzione «Lumen gentium»La Chiesa popolo di Dio
|
21 novembre 1964 |
Concilio Vaticano II |
Decreto «Orientalium Ecclesiarum»
|
12 novembre 1964 |
Paolo VI |
Discorso «We feel it Our duty»
|
8 novembre 1964 |
Paolo VI |
Radiomessaggio «Il nostro messaggio»
|
23 ottobre 1964 |
Paolo VI |
Discorso ai partecipanti al 10° Convegno MIFED - Mercato Internazionale del Film e del Documentario
|
23 ottobre 1964 |
Paolo VI |
Discorso «Nous sommes très touché»
|
2 ottobre 1964 |
Paolo VI |
Discorso «In Ihnen heissen»
|
28 settembre 1964 |
Paolo VI |
Discorso «Ringraziamo dell'invito»
|
26 settembre 1964 |
Congregazione dei Riti |
Istruzione «Inter Oecumenici»
|
6 agosto 1964 |
Paolo VI |
Lettera enciclica «Ecclesiam suam»
|
7 luglio 1964 |
Paolo VI |
Discorso all’Associazione Cattolica Esercenti Cinema
|
19 giugno 1964 |
Congregazione dei Seminari |
Lettera ai Rettori dei seminari di Italia Norme circa il cinematografo e la televisione
|
9 giugno 1964 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Jean Bernard, presidente OCIC
|
31 maggio 1964 |
Paolo VI |
Messaggio per l’8° centenario della Basilica di Notre-Dame di Parigi
|
7 maggio 1964 |
Paolo VI |
Discorso «Ci premerebbe»agli artisti nella Cappella Sistina
|
2 maggio 1964 |
Paolo VI |
Discorso «Abbiamo accolto»al pellegrinaggio delle Diocesi del Piemonte
|
30 aprile 1964 |
Pontificia Commissione per le Comunicazioni Sociali |
Messaggio «Questo anniversario»
|
17 aprile 1964 |
Paolo VI |
Discorso «Nous vous remercions»
|
14 aprile 1964 |
Paolo VI |
Discorso «Abbiamo accolto»
|
2 aprile 1964 |
Paolo VI |
Motu proprio «In fructibus multis»
|
2 aprile 1964 |
Paolo VI |
Discorso «Nous vous accueillons»
|
22 marzo 1964 |
Paolo VI |
Lettera a don Giacomo Alberione
|
25 febbraio 1964 |
Paolo VI |
Discorso «Noi abbiamo un duplice»
|
12 febbraio 1964 |
Paolo VI |
Discorso «Salutiamo nel Signore»
|
31 gennaio 1964 |
Segreteria di Stato |
Lettera a don Francesco Angelicchio
|
30 dicembre 1963 |
Paolo VI |
Discorso «Un horaire»
|
10 dicembre 1963 |
Paolo VI |
Discorso «Nous sommes heureux»all’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni
|
4 dicembre 1963 |
Concilio Vaticano II |
Costituzione «Sacrosanctum Concilium»
|
4 dicembre 1963 |
Concilio Vaticano II |
Decreto «Inter mirifica»
|
4 dicembre 1963 |
Paolo VI |
Allocuzione «Tempus iam advenit»
|
1 dicembre 1963 |
Paolo VI |
Omelia «Nous sommes heureux»
|
30 novembre 1963 |
Paolo VI |
Motu proprio «Pastorale munus»
|
22 novembre 1963 |
Paolo VI |
Chirografo «Nobile subsidium Liturgiae»
|
8 ottobre 1963 |
Paolo VI |
Radiomessaggio «Nous sommes heureux»in occasione della 1ª Settimana Mondiale della Radio
|
1 ottobre 1963 |
Paolo VI |
Discorso «Nous sommes très heureux»
|
22 settembre 1963 |
Paolo VI |
Discorso «Parlare a Giornalisti»
|
18 luglio 1963 |
Paolo VI |
Lettera «Al inaugurarse»
|
29 giugno 1963 |
Paolo VI |
Discorso «Questo incontro»
|