Data |
Autore |
Titolo |
|
|
|
8 ottobre 1958 |
Penitenziera apostolica |
Risposta «De recitatione radiophonica sacri rosarii B.M.V.»
|
2 ottobre 1958 |
Pio XII |
Discorso «Siate i benvenuti»
|
16 settembre 1958 |
Segreteria di Stato |
Telegramma all'Associazione Cattolica Esercenti Cinema
|
3 settembre 1958 |
Congregazione dei Riti |
Istruzione «De Musica Sacra et Sacra Liturgia»
|
14 luglio 1958 |
Pio XII |
Lettera enciclica «Meminisse iuvat»
|
8 luglio 1958 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Albino Galletto in occasione del Corso per dirigenti di dibattiti cinematografici
|
12 giugno 1958 |
Pio XII |
Discorso «How often during»
|
6 giugno 1958 |
Segreteria di Stato |
Lettera al sac. Jean Bernard, presidente OCIC
|
14 febbraio 1958 |
Pio XII |
Breve «Clarius explendescit»santa Chiara, Patrona della televisione
|
31 gennaio 1958 |
Pontificia Commissione per la Cinematografia, la Radio e la Televisione |
Lettera a Joseph Schneuwly, segretario generale UNDA
|
8 novembre 1957 |
Pio XII |
Discorso ai partecipanti al 1° Congresso internazionale di alta moda
|
27 ottobre 1957 |
Pio XII |
Radiomessaggio «Attendite populi»
|
24 ottobre 1957 |
Congregazione dei Riti |
Decreto «Benedictio Stationis Radiophonicae»
|
19 ottobre 1957 |
Pio XII |
Discorso «Répondant bien»
|
5 ottobre 1957 |
Pio XII |
Discorso ai partecipanti del 2° Congresso mondiale per l'apostolato dei laici
|
23 settembre 1957 |
Segreteria di Stato |
Lettera alla Pontificia Commissione per il Cinema, la Radio e la Televisione
|
8 settembre 1957 |
Pio XII |
Lettera enciclica «Miranda prorsus»
|
22 agosto 1957 |
Segreteria di Stato |
Lettera a Giuseppe Dalla Torre, presidente UIPC
|
6 agosto 1957 |
Congregazione dei Religiosi |
Lettera ai Superiori religiosi circa l'uso della radio e della televisione
|
5 agosto 1957 |
Pio XII |
Messaggio al 3° congresso dell’"Union Mondiale des Enseignants Catholiques"
|
10 luglio 1957 |
Congregazione dei Seminari |
Circolare «Questa Sacra Congregazione»
|
1 luglio 1957 |
Congregazione Concistoriale |
Circolare «Le vive preoccupazioni»
|
27 giugno 1957 |
Congregazione dei Religiosi |
Lettera alla Pontificia Commissione per il Cinema, la Radio e la Televisione
|
20 giugno 1957 |
Pio XII |
Lettera «Ea considerans»
|
1 giugno 1957 |
Congregazione Concistoriale |
Lettera di compiacimento per il lavoro svolto dall’ACEC nel triennio 1953-1956
|
24 maggio 1957 |
Pontificia Commissione per la Cinematografia, la Radio e la Televisione |
Lettera a mons. Albino Galletto
|
17 maggio 1957 |
Pio XII |
Radiodiscorso «We are sincerily»
|
12 maggio 1957 |
Pio XII |
Discorso «Despite the mounting»
|
21 aprile 1957 |
Pio XII |
Lettera enciclica «Fidei donum»
|
15 aprile 1957 |
Pio XII |
Discorso «Gentlemen of the Press»
|
20 marzo 1957 |
Pio XII |
Discorso «Nous sommes trés sensibles»
|
5 marzo 1957 |
Pio XII |
Discorso ai parroci e ai predicatori quaresimalisti
|
6 gennaio 1957 |
Congregazione Concistoriale |
Lettera a mons. Francesco Dalla Zuanna, presidente ACEC
|
23 dicembre 1956 |
Pio XII |
Radiomessaggio «L'inesauribile mistero»
|
13 dicembre 1956 |
Segreteria di Stato |
Lettera al sac. Jean Bernard, presidente OCIC
|
29 ottobre 1956 |
Pio XII |
Discorso «À l'occasion des journées»
|
26 ottobre 1956 |
Pio XII |
Discorso ai dirigenti della maggiori agenzie di informazione per la stampa
|
26 ottobre 1956 |
Pio XII |
Discorso «Nous sommes heureux»
|
19 ottobre 1956 |
Pio XII |
Breve Apostolico «Laudativa nuntia»san Bernardino da Siena, Patrono dei pubblicitari italiani
|
14 ottobre 1956 |
Pio XII |
Radiomessaggio «Con vivo gradimento»
|
1 ottobre 1956 |
Pontificia Commissione per la Cinematografia, la Radio e la Televisione |
Lettera a mons. Paolo Gúrpide Beope
|
14 settembre 1956 |
Pio XII |
Discorso «Di gran cuore vi diamo»
|
14 settembre 1956 |
Pio XII |
Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale
|
5 settembre 1956 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Albino Galletto in occasione del Congresso Nazionale del Cinema Cattolico
|
24 luglio 1956 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Martin J. O'Connor
|
9 luglio 1956 |
Pontificia Commissione per la Cinematografia, la Radio e la Televisione |
Lettera a mons. Albino Galletto per il 1° Corso nazionale per dirigenti di dibattiti cinematografici
|
1 luglio 1956 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Francesco Dalla Zuanna presidente dell’ACEC
|
16 giugno 1956 |
Congregazione del Concilio |
Lettera a p. Georges Delcuve, S.I.
|
11 giugno 1956 |
Pio XII |
Discorso «Votre visite»
|
24 aprile 1956 |
Pio XII |
Discorso «Nous avons voulu»
|
20 marzo 1956 |
Congregazione dei Religiosi |
Lettera a mons. Albino Galletto in merito alla gestione delle sale parrocchiali
|
1 marzo 1956 |
Pio XII |
Discorso «Nous vous accueillons»
|
13 febbraio 1956 |
Pio XII |
Discorso «L'intimo conforto»
|
25 dicembre 1955 |
Pio XII |
Lettera enciclica «Musicae sacrae disciplina»
|
4 dicembre 1955 |
Pio XII |
Radiomessaggio «Your "Catholic Hour"»
|
21 ottobre 1955 |
Pio XII |
Discorso «En vous souhaitant»
|
11 ottobre 1955 |
Pio XII |
Radiomessaggio «Con la più viva soddisfazione»
|
26 luglio 1955 |
Pio XII |
Discorso ad un gruppo della "Jeunesse Indépendante Catholique Féminine" del Belgio
|
14 luglio 1955 |
Segreteria di Stato |
Lettera a Charles Flory, presidente delle Settimane Sociali di Francia
|
3 luglio 1955 |
Pio XII |
Discorso «Con viva soddisfazione»
|
2 luglio 1955 |
Pio XII |
Discorso «Not least among»
|
29 giugno 1955 |
Pio XII |
Lettera «Ad Ecclesiam Christi»
|
22 giugno 1955 |
Segreteria di Stato |
Lettera al sac. Jean Bernard, presidente OCIC
|
3 giugno 1955 |
Pio XII |
Discorso «Il Nous est»
|
21 aprile 1955 |
Pio XII |
Statuto dell'UNDA
|
20 aprile 1955 |
Pio XII |
Discorso nel 5º centenario della morte del Beato Angelico
|
19 marzo 1955 |
Pio XII |
Discorso «The President of your»
|
10 marzo 1955 |
Pio XII |
Discorso «Siano rese grazie»
|
anno 1955 |
Pio XII |
Discorso «Il film ideale»
|
16 dicembre 1954 |
Segreteria di Stato |
Statuto della Pontificia Commissione per la Cinematografia, la Radio e la Televisione
|
7 novembre 1954 |
Pio XII |
Discorso «Non abbiamo dimenticato»
|
2 novembre 1954 |
Pio XII |
Allocuzione «Magnificate Dominum»
|
10 settembre 1954 |
Pio XII |
Discorso ai partecipanti al 6° Congresso Internazionale dei Maestri Sarti
|
15 agosto 1954 |
Pio XII |
Radiomessaggio «Le Seigneur a rendu»
|
15 agosto 1954 |
Congregazione del Concilio |
Lettera «De inhonesto vestiendi more»
|
17 luglio 1954 |
Pio XII |
Discorso «Dans l'Encyclique»
|
10 giugno 1954 |
Segreteria di Stato |
Lettera al sac. Jean Bernard, presidente OCIC
|
6 giugno 1954 |
Pio XII |
Telemessaggio «Non è forse una fausta»
|
31 maggio 1954 |
Pio XII |
Allocuzione «Si diligis ... pasce»
|
2 maggio 1954 |
Pio XII |
Discorso «Quando pochi momenti»
|
29 aprile 1954 |
Segreteria di Stato |
Lettera a Giuseppe Dalla Torre, presidente UIPC
|
25 marzo 1954 |
Pio XII |
Lettera enciclica «Sacra virginitas»
|
11 gennaio 1954 |
Pio XII |
Radiomessaggio «Amadísimos hijos católicos»
|
7 gennaio 1954 |
Sacra Congregazione del Sant'Uffizio |
Risposta "A proposito della Santa Messa in televisione"
|
1 gennaio 1954 |
Pio XII |
Esortazione apostolica ai vescovi italiani «I rapidi progressi»
|
6 dicembre 1953 |
Pio XII |
Discorso «Ci riesce di grande»
|
28 ottobre 1953 |
Pio XII |
Discorso «À l'occasion de la Conférence»
|
1 giugno 1953 |
Pontificia Commissione per la Cinematografia |
Lettera all'Episcopato Italiano
|
12 maggio 1953 |
Pio XII |
Discorso «Nous nous réjouissons»
|
11 maggio 1953 |
Congregazione dei Religiosi |
Istruzione sull'apostolato del cinema
|
24 aprile 1953 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Martin J. O'Connor
|
22 aprile 1953 |
Pio XII |
Discorso «Wir heissen Sie willkommen»
|
18 aprile 1953 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Albino Galletto
|
17 aprile 1953 |
Sacra Congregazione de Propaganda Fide |
Lettera al sac. Jean Bernard, presidente OCIC
|
11 aprile 1953 |
Pio XII |
Radiomessaggio «Amadísimos hijos campesinos colombianos»
|
11 gennaio 1953 |
Pio XII |
Discorso «Benché la sollecitudine»
|
23 dicembre 1952 |
Pio XII |
Lettera apostolica «Actuaria scribendi ars»san Cassiano, Patrono degli stenografi italiani
|
8 novembre 1952 |
Pio XII |
Discorso «Di gran cuore vi diamo»al Congresso Italiano di Educazione Fisica
|
12 ottobre 1952 |
Pio XII |
Discorso agli Uomini di Azione Cattolica per il 30° della loro Unione
|
17 luglio 1952 |
Pio XII |
Lettera «Der Katholische Deutsche»
|
11 luglio 1952 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Martin J. O’Connor, presidente della Pontificia Commissione per la Cinematografia
|
23 maggio 1952 |
Pio XII |
Lettera ai giovani cattolici di Germania per la "giornata della fede"
|
22 maggio 1952 |
Pio XII |
Discorso agli appartenenti alla Pia uUnione delle Figlie di Maria di Roma e Lazio
|
16 maggio 1952 |
Segreteria di Stato |
Lettera al sac. Jean Bernard, presidente OCIC
|
14 maggio 1952 |
Pio XII |
Lettera «Nous apprenons»
|
8 aprile 1952 |
Pio XII |
Discorso «Con viva soddisfazione»
|
2 aprile 1952 |
Sacra Congregazione del Sant'Uffizio |
Decreto di condanna all’Indice dei libri proibiti
|
24 marzo 1952 |
Pio XII |
Discorso «You come from»
|
23 marzo 1952 |
Pio XII |
Radiomessaggio «La famiglia è la culla»
|
1 gennaio 1952 |
Segreteria di Stato |
Statuto della Pontificia Commissione per la Cinematografia
|
30 dicembre 1951 |
Pio XII |
Radiomessaggio ai detenuti
|
24 dicembre 1951 |
Pio XII |
Radiomessaggio al mondo per il Natale
|
12 novembre 1951 |
Pio XII |
Discorso «Wir danken Ihnen»
|
10 novembre 1951 |
Pio XII |
Discorso «Votre visite, Messieurs»
|
14 ottobre 1951 |
Pio XII |
Discorso «De quelle consolation»
|
30 settembre 1951 |
Pio XII |
Radiomessaggio per la chiusura del Congresso Eucaristico nazionale in Svizzera
|
18 settembre 1951 |
Pio XII |
Discorso «Un pèlerinage»
|
5 agosto 1951 |
Pio XII |
Radiomessaggio per la conclusione del 4° Congresso Interamericano di educazione cattolica
|
2 giugno 1951 |
Pio XII |
Lettera enciclica «Evangelii praecones»
|
22 maggio 1951 |
Pio XII |
Discorso nel cinquantennio dell’Istituto "Marcantonio Colonna"
|
14 maggio 1951 |
Pio XII |
Discorso «La vostra venuta»
|
24 gennaio 1951 |
Pio XII |
Discorso «Wir freuen Uns»
|
12 gennaio 1951 |
Pio XII |
Breve «Quoniam omne datum»l’Arcangelo Gabriele, Patrono delle telecomunicazioni
|
10 dicembre 1950 |
Pio XII |
Discorso «Dopo aver ammirato»
|
8 dicembre 1950 |
Pio XII |
Discorso «Annus sacer»
|
2 novembre 1950 |
Pio XII |
Allocuzione «Penitus commoto»
|
19 settembre 1950 |
Pio XII |
Discorso «Votre visite, chers fils»
|
3 settembre 1950 |
Pio XII |
Discorso «C'est une opportune»
|
3 settembre 1950 |
Pio XII |
Radiomessagio per il 25° della "Jeunesse Ouvrière Chrétienne"
|
12 agosto 1950 |
Pio XII |
Lettera enciclica «Humani generis»
|
24 giugno 1950 |
Pio XII |
Discorso in occasione della canonizzazione di Maria Goretti
|
19 maggio 1950 |
Pio XII |
Discorso «Das symbolische Geschenk»
|
5 maggio 1950 |
Pio XII |
Discorso «De grand coeur»
|
29 aprile 1950 |
Pio XII |
Discorso «Nous ne saurions»
|
26 marzo 1950 |
Pio XII |
Omelia «La spontanea e ardente»
|
12 marzo 1950 |
Pio XII |
Lettera «Vix undecimus»
|
12 marzo 1950 |
Pio XII |
Lettera enciclica «Anni Sacri»
|
3 marzo 1950 |
Segreteria di Stato |
Lettera al sac. Jean Bernard, presidente OCIC
|
17 febbraio 1950 |
Pio XII |
Discorso «L'importance de la presse»
|
25 gennaio 1950 |
Pio XII |
Esortazione apostolica «I felici sviluppi»
|
23 gennaio 1950 |
Pio XII |
Discorso «This audience will not»
|
20 settembre 1949 |
Pio XII |
Discorso ai delegati delle Unione Internazionale degli Organismi Familiari
|
11 settembre 1949 |
Pio XII |
Discorso al Movimento Operaio Cristiano belga
|
4 settembre 1949 |
Pio XII |
Radiomessaggio al Congresso dell’Unione Popolare Cattolica Svizzera
|
24 luglio 1949 |
Pio XII |
Discorso all’Unione delle Donne dell’Azione Cattolica
|
9 luglio 1949 |
Segreteria di Stato |
Lettera al sac. Jean Bernard, presidente OCIC
|
7 luglio 1949 |
Segreteria di Stato |
Lettera di approvazione del progetto di statuto dell’OCIC
|
17 aprile 1949 |
Pio XII |
Telemessaggio «Voici le jour»
|
27 marzo 1949 |
Pio XII |
Telemessaggio «Those men, therefore»
|
23 marzo 1949 |
Pio XII |
Discorso «Il santo tempo quadragesimale»
|
30 gennaio 1949 |
Pio XII |
Discorso «Voi avete un duplice titolo»
|
30 gennaio 1949 |
Pio XII |
Discorso alle rappresentanze degli Istituti Medi Superiori di Roma
|
22 novembre 1948 |
Pio XII |
Discorso per il 3° centenario della beatificazione di Giuseppe Calasanzio
|
6 ottobre 1948 |
Pio XII |
Radiomessaggio al Congresso Interamericano di Educazione Cattolica
|
27 settembre 1948 |
Pio XII |
Costituzione Apostolica «Bis saeculari die»
|
19 settembre 1948 |
Pio XII |
Lettera «Quod sodales»
|
17 settembre 1948 |
Segreteria di Stato |
Statuto della Pontificia Commissione per la Cinematografia didattica e religiosa
|
12 settembre 1948 |
Pio XII |
Discorso per l’Ottantesimo della Gioventù dell’Azione Cattolica
|
10 settembre 1948 |
Pio XII |
Discorso «Ci torna particolarmente grato»
|
22 aprile 1948 |
Pio XII |
Messaggio «En couronnant»
|
10 marzo 1948 |
Pio XII |
Discorso «Una ben intima gioia»
|
30 gennaio 1948 |
Segreteria di Stato |
Istituzione "ad experimentum" della Commissione di consulenza e di revisione ecclesiastica dei films a soggetto religioso o morale
|
24 dicembre 1947 |
Pio XII |
Radiomessaggio «La festività natalizia»
|
20 novembre 1947 |
Pio XII |
Lettera enciclica «Mediator Dei»
|
29 ottobre 1947 |
Pio XII |
Discorso «Ci torna particolarmente»
|
3 ottobre 1947 |
Pio XII |
Discorso «Il vostro congresso»
|
7 settembre 1947 |
Pio XII |
Discorso all’Unione Uomini dell’Azione Cattolica per il 25° dell’Associazione
|
28 luglio 1947 |
Pio XII |
Discorso per la canonizzazione di Caterina Labouré
|
7 aprile 1947 |
Pio XII |
Discorso ai pellegrini a Roma per la beatificazione di Maria Goretti
|
18 febbraio 1947 |
Segreteria di Stato |
Lettera al can. Abel Brohée, presidente OCIC
|
8 gennaio 1947 |
Pio XII |
Discorso «L'omaggio della vostra»
|
23 dicembre 1946 |
Pio XII |
Lettera «Immaculato Deiparae»
|
23 ottobre 1946 |
Pio XII |
Discorso «It affords Us»
|
6 ottobre 1946 |
Pio XII |
Discorso «Ecco che già un anno»
|
11 luglio 1946 |
Pio XII |
Discorso «You are very welcome»
|
24 maggio 1946 |
Pio XII |
Breve apostolico «Quantum hisce temporibus»don Bosco patrono degli editori cattolici italiani
|
12 maggio 1946 |
Pio XII |
Discorso «Felici voi»
|
27 aprile 1946 |
Pio XII |
Discorso «It affords Us»
|
20 aprile 1946 |
Pio XII |
Discorso ai partecipanti al convegno della Gioventù Italiana di Azione Cattolica
|
17 aprile 1946 |
Pio XII |
Discorso «Soyez les bienvenus»
|
14 aprile 1946 |
Pio XII |
Discorso «Gästen aus der Schweiz»
|
16 marzo 1946 |
Pio XII |
Discorso «Ci torna sempre» ai parroci e ai quaresimalisti di Roma
|
20 febbraio 1946 |
Pio XII |
Allocuzione «La elevatezza»
|
24 dicembre 1945 |
Pio XII |
Allocuzione «Negli ultimi sei»
|
8 dicembre 1945 |
Pio XII |
Costituzione apostolica «Vacantis Apostolicae Sedis»
|
1 novembre 1945 |
Pio XII |
Lettera «Vixdum vobis licuit»
|
19 ottobre 1945 |
Pio XII |
Lettera «Il y aura»
|
2 ottobre 1945 |
Pio XII |
Discorso «Dacché piacque»
|
5 settembre 1945 |
Pio XII |
Discorso «We wellcome»
|
30 agosto 1945 |
Pio XII |
Discorso «When We have before Us»
|
26 agosto 1945 |
Pio XII |
Discorso «Un vieto pregiudizio»
|
21 luglio 1945 |
Pio XII |
Discorso «You have come»
|
14 luglio 1945 |
Pio XII |
Discorso «We see, gentlemen»
|
29 giugno 1945 |
Pio XII |
Lettera «Per hos postremos»
|
17 giugno 1945 |
Pio XII |
Radiomessaggio al Congresso nazionale francese per il centenario dell’Apostolato della preghiera
|
10 giugno 1945 |
Pio XII |
Discorso ai giovani delle Associazioni cattoliche di Roma sull’incolumità dell’urbe
|
2 giugno 1945 |
Pio XII |
Allocuzione «Nell'accogliere»
|
24 dicembre 1944 |
Pio XII |
Allocuzione «In questa vigilia»
|
24 dicembre 1944 |
Pio XII |
Radiomessaggio «Benignitas et humanitas»
|
3 dicembre 1944 |
Pio XII |
Discorso «Con intenso gaudio»
|
12 novembre 1944 |
Pio XII |
Discorso «La vostra presenza»
|
23 febbraio 1944 |
Pio XII |
Discorso «L'inscrutabile consiglio divino»
|
13 giugno 1943 |
Pio XII |
Discorso «La vostra gradita»
|
2 giugno 1943 |
Pio XII |
Discorso «Or è un anno»
|
24 aprile 1943 |
Pio XII |
Discorso alle delegate della Gioventù Femminile dell’Azione Cattolica
|
13 marzo 1943 |
Pio XII |
Discorso «La paterna parola Nostra»
|
24 dicembre 1942 |
Pio XII |
Radiomessaggio «Con sempre nuova»
|
18 novembre 1942 |
Pio XII |
Discorso «È uno spettacolo»
|
27 ottobre 1942 |
Pio XII |
Discorso «C'est avec un plaisir»
|
20 settembre 1942 |
Pio XII |
Discorso «Sommamente gradita»
|
17 maggio 1942 |
Pio XII |
Discorso «Voi avete, dilette»
|
1 giugno 1941 |
Pio XII |
Radiomessaggio «La solennità della Pentecoste»
|
22 maggio 1941 |
Pio XII |
Discorso alla Gioventù femminile dell’Azione Cattolica di Roma
|
24 dicembre 1940 |
Pio XII |
Allocuzione «Grazie, venerabili»
|
6 ottobre 1940 |
Pio XII |
Discorso alla gioventù femminile dell’Azione Cattolica convenuta a Roma dalle diocesi italiane
|
7 agosto 1940 |
Pio XII |
Discorso «Quando, sotto il sole»
|
13 giugno 1940 |
Pio XII |
Lettera enciclica «Saeculo exeunte»
|
6 febbraio 1940 |
Pio XII |
Discorso «Una cara e veneranda»
|
24 gennaio 1940 |
Pio XII |
Discorso agli sposi «La scorsa settimana»
|
1 novembre 1939 |
Pio XII |
Lettera enciclica «Sertum laetitiae»
|
20 ottobre 1939 |
Pio XII |
Lettera enciclica «Summi Pontificatus»
|
24 agosto 1939 |
Pio XII |
Radiomessaggio «Un'ora grave»
|
10 luglio 1939 |
Sacra Congregazione del Sant'Uffizio |
Decreto «Decreto huius»
|
24 giugno 1939 |
Pio XII |
Discorso «Sollemnis conventus»
|
15 giugno 1939 |
Penitenziera apostolica |
Decreto «Iam pridem multisque»
|
27 aprile 1939 |
Pio XII |
Lettera «Nonagesimo anno»
|
7 luglio 1936 |
Segreteria di Stato |
Lettera a mons. Marius Besson, assistente ecclesiastico e presidente onorario di “Pax Romana”
|