Data |
Titolo |
Citazioni |
|
|
|
7/12/1965 |
Decreto «Presbyterorum ordinis» Documento sul ministero e la vita dei presbiteri |
Rm 1,1 |
21/11/1964 |
Decreto «Unitatis redintegratio» Documento sull’ecumenismo |
Rm 1,16 |
30/12/1988 |
Esortazione apostolica post-sinodale «Christifideles Laici» |
Rm 1,16 |
30/9/2010 |
Esortazione apostolica post-sinodale «Verbum Domini» |
Rm 1,16 |
8/12/1975 |
Esortazione apostolica «Evangelii nuntiandi» |
Rm 1,16 |
8/12/1975 |
Esortazione apostolica «Evangelii nuntiandi» |
Rm 1,16 |
18/11/1965 |
Costituzione «Dei verbum» Documento sulla divina rivelazione |
Rm 1,19-20 |
15/8/1997 |
Catechismo della Chiesa Cattolica
|
Rm 1,19-20 |
30/9/2010 |
Esortazione apostolica post-sinodale «Verbum Domini» |
Rm 1,19-20 |
22/2/2007 |
Esortazione Apostolica post-sinodale «Sacramentum Caritatis» L'eucaristia fonte e culmine della vita e della missione della chiesa |
Rm 1,19-20 |
3/9/1950 |
Discorso «C'est une opportune» |
Rm 1,20 |
18/11/1965 |
Costituzione «Dei verbum» Documento sulla divina rivelazione |
Rm 1,20 |
24/5/2015 |
Lettera enciclica «Laudato si'» |
Rm 1,20 |
14/9/1987 |
Enciclica «Il significato teologico delle icone» |
Rm 1,20 |
12/9/2008 |
Discorso al Collège des Bernardins di Parigi |
Rm 1,21 |
754 |
Definizione dogmatica contro le immagini |
Rm 1,23.25 |
18/11/1965 |
Costituzione «Dei verbum» Documento sulla divina rivelazione |
Rm 1,5 |
17/4/1949 |
Telemessaggio «Voici le jour» |
Rm 1,9 |
24/1/2010 |
Il sacerdote e la pastorale nel mondo digitale: i nuovi media al servizio della Parola Messaggio per la 44ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Rm 10,11-15 |
4/12/1963 |
Costituzione «Sacrosanctum Concilium» |
Rm 10,14-15 |
24/1/2002 |
Internet: un nuovo Forum per proclamare il Vangelo Messaggio per la 36ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Rm 10,14-15 |
8/12/1975 |
Esortazione apostolica «Evangelii nuntiandi» |
Rm 10,14-17 |
27/9/1974 |
Allocuzione di apertura della 3ª Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi |
Rm 10,15 |
19/3/1986 |
Orientamenti per la formazione dei futuri sacerdoti circa gli strumenti della comunicazione sociale. Prima appendice La formazione del clero ai mass media nei documenti ufficiali della chiesa |
Rm 10,15 |
6/1/2019 |
Lettera «Humana Communitas» |
Rm 10,15 |
8/9/1957 |
Lettera enciclica «Miranda prorsus» |
Rm 10,16 |
7/12/1965 |
Decreto «Presbyterorum ordinis» Documento sul ministero e la vita dei presbiteri |
Rm 10,17 |
8/12/1975 |
Esortazione apostolica «Evangelii nuntiandi» |
Rm 10,17 |
24/11/2013 |
Esortazione apostolica «Evangelii gaudium» |
Rm 10,17 |
24/1/2022 |
Ascoltare con l’orecchio del cuore Messaggio per la 56ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Rm 10,17 |
1/6/1941 |
Radiomessaggio «La solennità della Pentecoste» |
Rm 10,18 |
19/5/1950 |
Discorso «Das symbolische Geschenk» |
Rm 10,18 |
12/2/1931 |
Radiomessaggio «Ad universam creaturam» |
Rm 10,18 |
12/2/1981 |
Omelia per il cinquantenario della Radio Vaticana |
Rm 10,7 |
24/5/1984 |
Le comunicazioni sociali, strumento di incontro tra fede e cultura Messaggio per la 18ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Rm 10,9 |
8/9/1957 |
Lettera enciclica «Miranda prorsus» |
Rm 11,15 |
13/4/1986 |
Discorso «Vorrei prima di tutto» Discorso alla Comunità ebraica nella sinagoga di Roma |
Rm 11,28-29 |
21/11/1964 |
Costituzione «Lumen gentium» La Chiesa popolo di Dio |
Rm 12,1 |
24/11/2013 |
Esortazione apostolica «Evangelii gaudium» |
Rm 12,1 |
20/11/1947 |
Lettera enciclica «Mediator Dei» |
Rm 12,1 |
21/11/1964 |
Decreto «Orientalium Ecclesiarum» |
Rm 12,10 |
7/12/1965 |
Decreto «Presbyterorum ordinis» Documento sul ministero e la vita dei presbiteri |
Rm 12,10 |
2/2/2011 |
Prefazione a YOUCAT, sussidio al Catechismo della Chiesa Cattolica destinato ai giovani, in vista della GMG 2011 di Madrid
|
Rm 12,11 |
24/5/1990 |
Istruzione «Donum veritatis» |
Rm 12,2 |
29/6/2014 |
Direttorio omiletico |
Rm 12,2 |
24/1/1992 |
La proclamazione del messaggio di Cristo nei mezzi di comunicazione Messaggio per la 26ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Rm 12,21 |
24/1/2005 |
I mezzi della comunicazione sociale: al servizio della comprensione tra i popoli Messaggio per la 39ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Rm 12,21 |
7/5/1989 |
Istruzione "Pornografia e violenza nei mezzi di comunicazione: una risposta pastorale" |
Rm 12,21 |
19/3/2016 |
Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» |
Rm 12,21 |
3/10/2020 |
Lettera enciclica «Fratelli tutti» |
Rm 12,21 |
12/7/1199 |
Lettera «Cum ex injuncto» |
Rm 12,3 |
21/11/1964 |
Costituzione «Lumen gentium» La Chiesa popolo di Dio |
Rm 12,4-5 |
16/6/2016 |
Discorso ai partecipanti al Giubileo dello spettacolo viaggiante |
Rm 12,8 |
12/2/1931 |
Radiomessaggio «Ad universam creaturam» |
Rm 13,1 |
7/12/1965 |
Dichiarazione «Dignitatis humanae» |
Rm 13,1-5 |
13/2/1956 |
Discorso «L'intimo conforto» |
Rm 13,10 |
25/3/2019 |
Esortazione apostolica post-sinodale «Christus vivit» ai giovani e a tutto il popolo di Dio |
Rm 13,10 |
11/4/1969 |
Radiomessaggio «Vous voici au terme» |
Rm 13,12-13 |
11/4/1969 |
Radiomessaggio «Vous voici au terme» |
Rm 13,12-13 |
11/4/1969 |
Radiomessaggio «Vous voici au terme» |
Rm 13,12-13 |
12/2/1931 |
Radiomessaggio «Ad universam creaturam» |
Rm 13,2 |
28/10/1965 |
Decreto «Optatam totius» Il documento propone le linee guida per la formazione sacerdotale |
Rm 13,5 |
18/11/1959 |
Discorso «Siamo lieti» |
Rm 13,8 |
7/12/1965 |
Costituzione «Gaudium et spes» La chiesa nel mondo contemporaneo |
Rm 13,9 |
24/5/1990 |
Istruzione «Donum veritatis» |
Rm 14,1-5 |
7/12/1965 |
Dichiarazione «Dignitatis humanae» |
Rm 14,12 |
754 |
Definizione dogmatica contro le immagini |
Rm 14,17 |
4/12/1963 |
Costituzione «Sacrosanctum Concilium» |
Rm 15,4 |
18/11/1965 |
Decreto «Apostolicam actuositatem» |
Rm 16,1-16 |
55 |
Rogo di libri magici |
Rm 16,17 |
55 |
Rogo di libri magici |
Rm 16,17 |
5/5/1824 |
Lettera enciclica «Ubi primum» |
Rm 16,17-18 |
18/11/1965 |
Costituzione «Dei verbum» Documento sulla divina rivelazione |
Rm 16,26 |
8/12/2016 |
«Il dono della vocazione sacerdotale» - Ratio fundamentalis Istitutionis Sacerdotalis |
Rm 16,26 |
18/11/1965 |
Decreto «Apostolicam actuositatem» |
Rm 16,3 |
21/11/1964 |
Costituzione «Lumen gentium» La Chiesa popolo di Dio |
Rm 16,3-999 |
19/3/2016 |
Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» |
Rm 16,5 |
2/10/1945 |
Discorso «Dacché piacque» |
Rm 2,15 |
25/4/1959 |
Lettera a mons. James Aloysius McNulty per il 25° della "Legion of Decency" |
Rm 2,15 |
13/4/1986 |
Discorso «Vorrei prima di tutto» Discorso alla Comunità ebraica nella sinagoga di Roma |
Rm 2,6 |
18/11/1965 |
Costituzione «Dei verbum» Documento sulla divina rivelazione |
Rm 2,6-7 |
3/12/1944 |
Discorso «Con intenso gaudio» |
Rm 3,13-14 |
8/12/2009 |
Discorso all'atto di venerazione all'Immacolata a Piazza di Spagna |
Rm 5,20 |
8/9/1957 |
Lettera enciclica «Miranda prorsus» |
Rm 5,5 |
21/11/1964 |
Decreto «Unitatis redintegratio» Documento sull’ecumenismo |
Rm 5,5 |
18/11/1965 |
Decreto «Apostolicam actuositatem» |
Rm 5,5 |
24/1/2017 |
"Non temere, perché io sono con te" (Is 43,5). Comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo Messaggio per la 51ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Rm 5,5 |
20/5/1985 |
Omelia alla Messa per gli artisti a Bruxelles |
Rm 5,5 |
25/3/2019 |
Esortazione apostolica post-sinodale «Christus vivit» ai giovani e a tutto il popolo di Dio |
Rm 5,5 |
18/2/2000 |
Giubileo degli Artisti |
Rm 6,4 |
8/12/1975 |
Esortazione apostolica «Evangelii nuntiandi» |
Rm 6,4 |
22/5/1941 |
Discorso alla Gioventù femminile dell’Azione Cattolica di Roma |
Rm 7,22-23 |
18/2/1984 |
Omelia alla prima Messa votiva durante la quale si proclama il Beato Angelico Patrono degli artisti |
Rm 8,10-11 |
24/1/1989 |
La religione nei mass media Messaggio per la 23ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Rm 8,15 |
6/8/1964 |
Lettera enciclica «Ecclesiam suam» |
Rm 8,16 |
21/11/1964 |
Costituzione «Lumen gentium» La Chiesa popolo di Dio |
Rm 8,17 |
18/11/1965 |
Decreto «Apostolicam actuositatem» |
Rm 8,18 |
4/4/1999 |
Lettera agli Artisti |
Rm 8,19 |
27/1/1984 |
Discorso ai giornalisti per celebrare il Giubileo della Redenzione |
Rm 8,19-22 |
21/11/1964 |
Costituzione «Lumen gentium» La Chiesa popolo di Dio |
Rm 8,21 |
7/12/1965 |
Dichiarazione «Dignitatis humanae» |
Rm 8,21 |
24/1/1988 |
Comunicazioni sociali e promozione della solidarietà e della fraternità fra gli uomini e i popoli Messaggio per la 22ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Rm 8,29 |
15/8/1997 |
Catechismo della Chiesa Cattolica
|
Rm 8,29 |
14/9/1987 |
Enciclica «Il significato teologico delle icone» |
Rm 8,29 |
18/2/1984 |
Omelia alla prima Messa votiva durante la quale si proclama il Beato Angelico Patrono degli artisti |
Rm 8,5 |
18/2/1984 |
Omelia alla prima Messa votiva durante la quale si proclama il Beato Angelico Patrono degli artisti |
Rm 8,6 |
18/2/1984 |
Omelia alla prima Messa votiva durante la quale si proclama il Beato Angelico Patrono degli artisti |
Rm 8,7 |
28/10/1965 |
Dichiarazione «Nostra aetate» Documento sulle relazioni della Chiesa con le Religioni non cristiane |
Rm 9,4-5 |
754 |
Definizione dogmatica contro le immagini |
Rm v |