Data |
Titolo |
Citazioni |
|
|
|
28/6/2005 |
Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio |
Sal 103,24-28.35 |
24/12/1944 |
Allocuzione «In questa vigilia» |
Sal 11,2 |
21/9/1980 |
Omelia della Santa Messa per il 1° centenario dell'Associazione Italiana Santa Cecilia (AISC) |
Sal 112,1 |
3/12/1563 |
Sessione XXV, «De invocatione, veneratione et reliquiis sanctorum, et de sacris» imaginibus L’invocazione, la venerazione e le reliquie dei santi e le sacre immagini |
Sal 113,8; 134,18 |
27/11/1962 |
Radiomessaggio «Laudate Dominum» |
Sal 116,1 |
17/4/1949 |
Telemessaggio «Voici le jour» |
Sal 117,24 |
14/6/1975 |
Discorso ai responsabili della rivista "La Civiltà Cattolica" |
Sal 118 |
13/4/1986 |
Discorso «Vorrei prima di tutto» Discorso alla Comunità ebraica nella sinagoga di Roma |
Sal 118,1-4 |
8/4/1994 |
Omelia alla Messa per la conclusione del restauro degli affreschi di Michelangelo nella Cappella Sistina |
Sal 118,22 |
12/9/2008 |
Omelia ai Vespri celebrati con il clero e i religiosi nella Cattedrale di Notre-Dame di Parigi |
Sal 121,1 |
12/2/1931 |
Radiomessaggio «Ad universam creaturam» |
Sal 124,3 |
4/12/1960 |
Discorso «Vi accogliamo» |
Sal 125,4 |
27/4/1939 |
Lettera «Nonagesimo anno» |
Sal 125,5-6 |
12/9/2008 |
Omelia ai Vespri celebrati con il clero e i religiosi nella Cattedrale di Notre-Dame di Parigi |
Sal 126,1 |
19/3/2016 |
Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» |
Sal 128,4-5 |
3/5/1932 |
Lettera enciclica «Caritate Christi compulsi» |
Sal 13,1 |
19/3/2016 |
Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» |
Sal 131,2 |
18/2/1984 |
Omelia alla prima Messa votiva durante la quale si proclama il Beato Angelico Patrono degli artisti |
Sal 138,1 |
12/9/2008 |
Discorso al Collège des Bernardins di Parigi |
Sal 138,1 |
18/2/1984 |
Omelia alla prima Messa votiva durante la quale si proclama il Beato Angelico Patrono degli artisti |
Sal 138,2 |
24/1/2020 |
“Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria” (Es 10,2). La vita si fa storia
Messaggio per 54ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Sal 139,13-15 |
19/3/2016 |
Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» |
Sal 144,4 |
8/12/1961 |
Lettera «Iucunda laudatio» a mons. Higino Anglés Pamies, preside del Pontificio Istituto Musica Sacra |
Sal 146,1 |
8/12/1961 |
Omelia per il cinquantesimo anniversario del Pontificio Istituto di Musica Sacra |
Sal 146,1 |
12/6/1960 |
Radiomessaggio «Hace siete años» |
Sal 147,15 |
25/11/1960 |
Radiomessaggio «Las Bodas de Plata» |
Sal 148,1 |
12/6/1960 |
Radiomessaggio «Hace siete años» |
Sal 148,13 |
19/3/2016 |
Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» |
Sal 148,2 |
19/1/2001 |
Discorso ai docenti e allievi del Pontificio Istituto di Musica Sacra |
Sal 150,1-6 |
1/6/1941 |
Radiomessaggio «La solennità della Pentecoste» |
Sal 18,5 |
3/12/1944 |
Discorso «Con intenso gaudio» |
Sal 18,5 |
12/2/1931 |
Radiomessaggio «Ad universam creaturam» |
Sal 18,5 |
30/9/2010 |
Esortazione apostolica post-sinodale «Verbum Domini» |
Sal 19,2 |
754 |
Definizione dogmatica contro le immagini |
Sal 23,7 |
24/3/1952 |
Discorso «You come from» |
Sal 24,5 |
19/3/2016 |
Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» |
Sal 27,10 |
30/9/2010 |
Esortazione apostolica post-sinodale «Verbum Domini» |
Sal 33,6 |
30/9/2010 |
Esortazione apostolica post-sinodale «Verbum Domini» |
Sal 33,9 |
24/1/2023 |
Parlare col cuore. “Secondo verità nella carità” (Ef 4,15) Messaggio per la 57ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Sal 34,14 |
24/1/1989 |
La religione nei mass media Messaggio per la 23ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Sal 39,10 |
10/5/1982 |
Le comunicazioni sociali e i problemi degli anziani Messaggio per la 16ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Sal 44,2 |
18/2/2000 |
Giubileo degli Artisti |
Sal 45,3 |
22/2/2007 |
Esortazione Apostolica post-sinodale «Sacramentum Caritatis» L'eucaristia fonte e culmine della vita e della missione della chiesa |
Sal 45,3 |
28/6/2005 |
Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio |
Sal 45,3 |
8/12/1970 |
Esortazione apostolica «Quinque iam anni» |
Sal 45,5 |
12/2/1931 |
Radiomessaggio «Ad universam creaturam» |
Sal 48,1 |
25/3/1992 |
Esortazione apostolica post-sinodale «Pastores dabo vobis» |
Sal 51,14 |
24/1/1989 |
La religione nei mass media Messaggio per la 23ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Sal 63,10 |
12/7/1199 |
Lettera «Cum ex injuncto» |
Sal 63,7 |
19/3/2016 |
Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» |
Sal 63,9 |
30/11/1215 |
Costituzioni X, XI, XVI, XIX, LXVIII |
Sal 68,10 |
20/11/1947 |
Lettera enciclica «Mediator Dei» |
Sal 68,10 |
21/11/1964 |
Costituzione «Lumen gentium» La Chiesa popolo di Dio |
Sal 71,10 |
18/2/1984 |
Omelia alla prima Messa votiva durante la quale si proclama il Beato Angelico Patrono degli artisti |
Sal 73,1 |
18/2/1984 |
Omelia alla prima Messa votiva durante la quale si proclama il Beato Angelico Patrono degli artisti |
Sal 73,24-25 |
18/2/1984 |
Omelia alla prima Messa votiva durante la quale si proclama il Beato Angelico Patrono degli artisti |
Sal 73,26.28 |
28/6/2005 |
Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio |
Sal 75,2 |
19/3/2016 |
Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» |
Sal 78,3-6 |
7/12/1965 |
Costituzione «Gaudium et spes» La chiesa nel mondo contemporaneo |
Sal 8,5-7 |
27/1/2001 |
Discorso ai partecipanti al Congresso Internazionale di Musica Sacra |
Sal 80,1-20 |
10/5/1982 |
Le comunicazioni sociali e i problemi degli anziani Messaggio per la 16ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Sal 92,15-16 |
3/12/1563 |
Sessione XXV, «De invocatione, veneratione et reliquiis sanctorum, et de sacris» imaginibus L’invocazione, la venerazione e le reliquie dei santi e le sacre immagini |
Sal 92,5 |
20/5/1985 |
Omelia alla Messa per gli artisti a Bruxelles |
Sal 92,5 |
12/2/1981 |
Omelia per il cinquantenario della Radio Vaticana |
Sal 98,2 |
12/2/1931 |
Radiomessaggio «Ad universam creaturam» |
Sal 99,3 |