Passi da Vangelo secondo Matteo

Data Titolo Citazioni
   
4/4/1999 Lettera agli Artisti Mt 00,0
15/4/1985 Le comunicazioni sociali per una promozione cristiana della gioventù
Messaggio per la 19ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Mt 1,16
27/11/1962 Radiomessaggio «Laudate Dominum» Mt 10,12
15/8/1997 Direttorio Generale per la Catechesi Mt 10,20
24/1/1989 La religione nei mass media
Messaggio per la 23ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Mt 10,26-27
25/11/1960 Radiomessaggio «Las Bodas de Plata» Mt 10,27
6/5/1967 Discorso «Salute, fratelli» Mt 10,27
26/3/1968 La stampa, la radiotelevisione ed il cinema per il progresso dei popoli
Messaggio per la 2ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Mt 10,27
27/2/1971 Discorso «Salutiamo con piacere»
per i 40 anni della Radio Vaticana
Mt 10,27
15/4/1985 Le comunicazioni sociali per una promozione cristiana della gioventù
Messaggio per la 19ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Mt 10,27
24/1/1992 La proclamazione del messaggio di Cristo nei mezzi di comunicazione
Messaggio per la 26ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Mt 10,27
24/1/2001 Predicatelo dai tetti: il Vangelo nell'Era della Comunicazione Globale
Messaggio per la 35ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Mt 10,27
24/1/2005 Lettera apostolica «Il rapido sviluppo» Mt 10,27
8/12/1975 Esortazione apostolica «Evangelii nuntiandi» Mt 10,27
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Mt 10,28
24/1/1989 La religione nei mass media
Messaggio per la 23ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Mt 10,32
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Mt 10,32-39
3/10/2020 Lettera enciclica «Fratelli tutti» Mt 10,34-36
8/9/1957 Lettera enciclica «Miranda prorsus» Mt 10,41
27/11/2014 Discorso alla Famiglia Paolina in occasione del centenario della Fondazione Mt 10,8
19/3/2016 Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» Mt 10,8
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Mt 11,16-17; 7,21
6/8/1964 Lettera enciclica «Ecclesiam suam» Mt 11,21
28/6/2005 Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio Mt 11,25.27
754 Definizione dogmatica contro le immagini Mt 11,27
12/2/1931 Radiomessaggio «Ad universam creaturam» Mt 11,28
24/11/1960 Discorso al clero romano «Da quando ci incontrammo» Mt 11,28-80
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Mt 11,29
1/12/2019 Lettera Apostolica «Admirabile signum» Mt 11,29
8/9/1957 Lettera enciclica «Miranda prorsus» Mt 11,30
18/11/1965 Decreto «Apostolicam actuositatem» Mt 11,4-5
17/2/1950 Discorso «L'importance de la presse» Mt 11,7
2/7/1966 Lettera ad Alain Barrère, presidente delle "Settimane Sociali di Francia" Mt 11,7
18/11/1959 Discorso «Siamo lieti» Mt 12,20
7/12/1965 Dichiarazione «Dignitatis humanae» Mt 12,20
21/11/1964 Costituzione «Lumen gentium»
La Chiesa popolo di Dio
Mt 12,28
3/5/1927 Istruzione «Inter mala» Mt 12,30
23/6/1966 Discorso «La vostra venuta» Mt 12,34
24/11/2013 Esortazione apostolica «Evangelii gaudium» Mt 12,34
24/1/2004 I media in famiglia: un rischio e una ricchezza
Messaggio per la 38ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Mt 12,34-35
4/6/2000 Istruzione "Etica nelle comunicazioni sociali" Mt 12,34-37
24/1/2005 Lettera apostolica «Il rapido sviluppo» Mt 12,35-37
6/8/1964 Lettera enciclica «Ecclesiam suam» Mt 12,38-40
8/9/1899 Lettera enciclica «Depuis le jour» Mt 12,52
25/1/1994 Istruzione IV «Varietates legitimae» Mt 12,8
6/8/1964 Lettera enciclica «Ecclesiam suam» Mt 13,13-17
25/6/1971 Lettera al sig. Jean Gélamur, presidente UCIP Mt 13,24-29
27/4/1939 Lettera «Nonagesimo anno» Mt 13,24-30
25/3/2019 Esortazione apostolica post-sinodale «Christus vivit»
ai giovani e a tutto il popolo di Dio
Mt 13,24-30
8/9/1957 Lettera enciclica «Miranda prorsus» Mt 13,27
8/9/1957 Lettera enciclica «Miranda prorsus» Mt 13,28
26/2/1562 Sessione XVIII, Decreto «De librorum delectu»
sulla scelta dei libri
Mt 13,30
6/8/1964 Lettera enciclica «Ecclesiam suam» Mt 13,31
19/3/2016 Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» Mt 13,31-32
26/11/1961 Lettera «Al compiersi dell'80°» Mt 13,33
25/3/1995 Lettera enciclica «Evangelium vitae» Mt 13,33
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Mt 13,33
2/2/2011 Prefazione a YOUCAT, sussidio al Catechismo della Chiesa Cattolica destinato ai giovani, in vista della GMG 2011 di Madrid Mt 13,45
24/1/2001 Predicatelo dai tetti: il Vangelo nell'Era della Comunicazione Globale
Messaggio per la 35ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Mt 13,45-46
22/11/2001 Esortazione apostolica post-sinodale «Ecclesia in Oceania» Mt 13,46
21/11/1964 Costituzione «Lumen gentium»
La Chiesa popolo di Dio
Mt 13,52
8/12/1970 Esortazione apostolica «Quinque iam anni» Mt 13,52
24/1/1990 Il messaggio cristiano nell'attuale cultura informatica
Messaggio per la 24ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Mt 13,52
6/1/2001 Lettera Apostolica «Novo Millennio Ineunte» Mt 13,8.23
28/6/2005 Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio Mt 14,15
19/3/2016 Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» Mt 14,27
9/2/2017 Discorso alla comunità de "La Civiltà Cattolica" Mt 14,27
20/9/1969 Discorso «Salutiamo con particolare» Mt 15,14
8/7/1970 Discorso «Un altro carattere» Mt 15,24
19/3/2016 Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» Mt 15,28
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Mt 16,18
12/2/1931 Radiomessaggio «Ad universam creaturam» Mt 16,19
18/11/1965 Decreto «Apostolicam actuositatem» Mt 16,24
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Mt 16,6
23/5/1979 Le comunicazioni sociali per la tutela e lo sviluppo dell'infanzia nella famiglia e nella società
Messaggio per la 13ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Mt 18,10
17/12/1888 Lettera «Est sane molestum» Mt 18,17
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Mt 18,17
22/1/1899 Lettera «Testem benevolentiae» Mt 18,19
18/11/1965 Decreto «Apostolicam actuositatem» Mt 18,20
30/9/2010 Esortazione apostolica post-sinodale «Verbum Domini» Mt 18,20
26/10/1974 Discorso di chiusura della 3ª Assemblea generale del Sinodo dei Vescovi Mt 18,20
15/8/2020 Lettera ai presidenti delle Conferenze episcopali sulla celebrazione della liturgia durante e dopo la pandemia del covid-19 Mt 18,20
3/10/2020 Lettera enciclica «Fratelli tutti» Mt 18,22
3/10/2020 Lettera enciclica «Fratelli tutti» Mt 18,23-35
23/5/1979 Le comunicazioni sociali per la tutela e lo sviluppo dell'infanzia nella famiglia e nella società
Messaggio per la 13ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Mt 18,3-4
23/5/1979 Le comunicazioni sociali per la tutela e lo sviluppo dell'infanzia nella famiglia e nella società
Messaggio per la 13ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Mt 18,5
29/6/1936 Lettera enciclica «Vigilanti cura» Mt 18,6
23/5/1979 Le comunicazioni sociali per la tutela e lo sviluppo dell'infanzia nella famiglia e nella società
Messaggio per la 13ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Mt 18,6
24/5/1984 Le comunicazioni sociali, strumento di incontro tra fede e cultura
Messaggio per la 18ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Mt 18,6
4/6/2000 Istruzione "Etica nelle comunicazioni sociali" Mt 18,6
6/10/2017 Discorso ai partecipanti al Congresso "Child dignity in the digital world" Mt 18,6
29/6/1960 Primo Sinodo Romano Mt 18,6-10
8/12/1959 Discorso «Siamo particolarmente» Mt 18,6-7
1/1/1954 Esortazione apostolica ai vescovi italiani «I rapidi progressi» Mt 18,7
7/4/1947 Discorso ai pellegrini a Roma per la beatificazione di Maria Goretti Mt 18,7
28/10/1965 Decreto «Perfectae caritatis» Mt 19,12
28/10/1965 Decreto «Optatam totius»
Il documento propone le linee guida per la formazione sacerdotale
Mt 19,12
6/10/2017 Discorso ai partecipanti al Congresso "Child dignity in the digital world" Mt 19,14
28/6/2005 Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio Mt 19,16
28/6/2005 Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio Mt 19,16.21
31/7/1894 Istruzione «La Santità di N. S.» Mt 19,25
24/11/1960 Discorso al clero romano «Da quando ci incontrammo» Mt 19,27
19/3/2016 Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» Mt 19,3-9
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Mt 19,3.12
19/3/2016 Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» Mt 19,5
1/12/2019 Lettera Apostolica «Admirabile signum» Mt 2,1-12
28/6/2005 Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio Mt 2,1-12
28/6/2005 Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio Mt 2,11
1/12/2019 Lettera Apostolica «Admirabile signum» Mt 2,13-15
3/10/2020 Lettera enciclica «Fratelli tutti» Mt 20,25-26
19/3/2016 Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» Mt 20,26
19/3/2016 Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» Mt 20,27
7/12/1965 Decreto «Presbyterorum ordinis»
Documento sul ministero e la vita dei presbiteri
Mt 20,28
21/11/1964 Costituzione «Lumen gentium»
La Chiesa popolo di Dio
Mt 20,28
17/9/1562 Sessione XXII, Decreto «De observandis et vitandis in celebratione missarum»
Su ciò che bisogna osservare ed evitare nella celebrazione della messa
Mt 21,13
9/6/1435 Decreto «De spectaculis in ecclesia non faciendis» Mt 21,13
13/2/1956 Discorso «L'intimo conforto» Mt 22,16
8/9/1957 Lettera enciclica «Miranda prorsus» Mt 22,16
7/12/1965 Dichiarazione «Dignitatis humanae» Mt 22,21
22/12/2005 Discorso alla Curia romana «Expergiscere, homo» Mt 22,21
18/11/1965 Decreto «Apostolicam actuositatem» Mt 22,37-40
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Mt 22,39
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Mt 23,1-36
22/2/1973 Direttorio«Ecclesiae imago»
per il ministero pastorale dei vescovi
Mt 23,4
24/11/2013 Esortazione apostolica «Evangelii gaudium» Mt 23,4
4/12/1955 Radiomessaggio «Your "Catholic Hour"» Mt 24,6
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Mt 25,13
22/12/2005 Discorso alla Curia romana «Expergiscere, homo» Mt 25,14-30
6/1/2001 Lettera Apostolica «Novo Millennio Ineunte» Mt 25,15
20/5/1985 Omelia alla Messa per gli artisti a Bruxelles Mt 25,31-40
27/9/1974 Allocuzione di apertura della 3ª Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi Mt 25,31-46
1/12/2019 Lettera Apostolica «Admirabile signum» Mt 25,31-46
10/9/1954 Discorso ai partecipanti al 6° Congresso Internazionale dei Maestri Sarti Mt 25,34.36.38.40 43
18/11/1965 Decreto «Apostolicam actuositatem» Mt 25,40
7/12/1965 Costituzione «Gaudium et spes»
La chiesa nel mondo contemporaneo
Mt 25,40
28/6/2005 Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio Mt 26,26-28
754 Definizione dogmatica contro le immagini Mt 26,26.28
27/1/2001 Discorso ai partecipanti al Congresso Internazionale di Musica Sacra Mt 26,30
4/6/2000 Istruzione "Etica nelle comunicazioni sociali" Mt 26,63; 27,12-14
21/11/1964 Costituzione «Lumen gentium»
La Chiesa popolo di Dio
Mt 28,18-20
27/9/1974 Allocuzione di apertura della 3ª Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi Mt 28,18-20
21/11/1964 Costituzione «Lumen gentium»
La Chiesa popolo di Dio
Mt 28,18-999
19/9/1948 Lettera «Quod sodales» Mt 28,19
7/12/1965 Dichiarazione «Dignitatis humanae» Mt 28,19
1/5/1973 Le comunicazioni sociali e l'affermazione e promozione dei valori spirituali
Messaggio per la 7ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Mt 28,19
24/1/1986 Comunicazioni sociali e formazione cristiana dell'opinione pubblica
Messaggio per la 20ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Mt 28,19
12/2/1981 Omelia per il cinquantenario della Radio Vaticana Mt 28,19
12/2/1931 Radiomessaggio «Ad universam creaturam» Mt 28,19
25/1/1994 Istruzione IV «Varietates legitimae» Mt 28,19
11/5/1975 Omelia nella ricorrenza della 9ª Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali Mt 28,19
7/12/1965 Dichiarazione «Dignitatis humanae» Mt 28,19-20
24/1/2002 Internet: un nuovo Forum per proclamare il Vangelo
Messaggio per la 36ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Mt 28,19-20
4/6/2000 Istruzione "Etica nelle comunicazioni sociali" Mt 28,19-20
28/6/1822 Decreto «Quo tempore nequam» Mt 28,20
28/7/1906 Lettera enciclica «Pieni l'animo» Mt 28,20
24/1/2005 Lettera apostolica «Il rapido sviluppo» Mt 28,20
20/11/2001 Discorso al Congresso OCIC-UNDA per la fondazione di SIGNIS Mt 28,20
12/2/1981 Omelia per il cinquantenario della Radio Vaticana Mt 28,20
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Mt 28,20
8/4/1994 Omelia alla Messa per la conclusione del restauro degli affreschi di Michelangelo nella Cappella Sistina Mt 28,20
787 Definizione della legittimità delle immagini Mt 28,20
25/3/2019 Esortazione apostolica post-sinodale «Christus vivit»
ai giovani e a tutto il popolo di Dio
Mt 28,20
30/3/1992 Istruzione circa alcuni aspetti dell'uso degli strumenti di comunicazione sociale nella promozione della dottrina della fede Mt 28,29
11/10/1962 Allocuzione «Gaudet Mater Ecclesia» Mt 4,10
21/11/1964 Costituzione «Lumen gentium»
La Chiesa popolo di Dio
Mt 4,17
22/3/2014 Discorso ai membri dell'associazione "Corallo" Mt 4,19
30/11/1215 Costituzioni X, XI, XVI, XIX, LXVIII Mt 4,4
18/11/1965 Decreto «Apostolicam actuositatem» Mt 5,10
813 Sinodo di Chalons-sur-Saône
Canone III e IX
Mt 5,13
8/9/1899 Lettera enciclica «Depuis le jour» Mt 5,13
15/3/1971 Discorso «Ringraziamo il venerato» Mt 5,13
24/1/1992 La proclamazione del messaggio di Cristo nei mezzi di comunicazione
Messaggio per la 26ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Mt 5,13-14
11/4/1969 Radiomessaggio «Vous voici au terme» Mt 5,14
11/4/1969 Radiomessaggio «Vous voici au terme» Mt 5,14
11/4/1969 Radiomessaggio «Vous voici au terme» Mt 5,14
18/10/1959 Discorso «Questa udienza» Mt 5,14-16
27/3/1949 Telemessaggio «Those men, therefore» Mt 5,16
8/9/1957 Lettera enciclica «Miranda prorsus» Mt 5,16
18/11/1965 Decreto «Apostolicam actuositatem» Mt 5,16
12/4/1968 Lettera a mons. Jacques Haas, presidente UNDA Mt 5,16
24/11/2008 Messaggio a Mons. Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura Mt 5,16
18/2/1984 Omelia alla prima Messa votiva durante la quale si proclama il Beato Angelico Patrono degli artisti Mt 5,16
20/5/1985 Omelia alla Messa per gli artisti a Bruxelles Mt 5,16
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Mt 5,1; 15,29
8/9/1713 Costituzione «Unigenitus Dei Filius» Mt 5,2
22/2/1963 Discorso «A semplice cenno» Mt 5,3-10
21/11/1964 Costituzione «Lumen gentium»
La Chiesa popolo di Dio
Mt 5,3-9
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Mt 5,30
4/6/2000 Istruzione "Etica nelle comunicazioni sociali" Mt 5,37
23/9/2019 Discorso all'Unione Cattolica Stampa Italiana (UCSI) Mt 5,37
7/12/1965 Costituzione «Gaudium et spes»
La chiesa nel mondo contemporaneo
Mt 5,43-44
3/10/2020 Lettera enciclica «Fratelli tutti» Mt 5,44-46
8/9/1957 Lettera enciclica «Miranda prorsus» Mt 5,48
19/3/1986 Orientamenti per la formazione dei futuri sacerdoti circa gli strumenti della comunicazione sociale Mt 5,48
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Mt 5,48
24/1/2016 Comunicazione e misericordia: un incontro fecondo
Messaggio per la 50ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Mt 5,7-9
28/6/2005 Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio Mt 5-7
18/2/1984 Omelia alla prima Messa votiva durante la quale si proclama il Beato Angelico Patrono degli artisti Mt 6,20-21
18/2/1984 Omelia alla prima Messa votiva durante la quale si proclama il Beato Angelico Patrono degli artisti Mt 6,23
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Mt 6,25.33
10/9/1954 Discorso ai partecipanti al 6° Congresso Internazionale dei Maestri Sarti Mt 6,29
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Mt 6,4.6.18; 16,27; 25,34-36.4
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Mt 6,9; 22,37
19/3/2016 Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» Mt 7,1
15/9/1987 Discorso agli operatori dei mass media degli Stati Uniti Mt 7,12
6/8/1964 Lettera enciclica «Ecclesiam suam» Mt 7,13-15
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Mt 7,13-25; 21,23-30
8/12/1970 Esortazione apostolica «Quinque iam anni» Mt 7,15-20
18/2/1984 Omelia alla prima Messa votiva durante la quale si proclama il Beato Angelico Patrono degli artisti Mt 7,17-20
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Mt 7,21; 19,17
25/3/2019 Esortazione apostolica post-sinodale «Christus vivit»
ai giovani e a tutto il popolo di Dio
Mt 7,24-25
4/6/2000 Istruzione "Etica nelle comunicazioni sociali" Mt 7,29
579 Dal «Commento morale a Giobbe» Mt 7,29
19/3/2016 Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» Mt 7,5
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Mt 7,7
4/6/2000 Istruzione "Etica nelle comunicazioni sociali" Mt 8,1-18
15/8/1997 Direttorio Generale per la Catechesi Mt 8,18-22
28/6/2005 Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio Mt 9,1-7
19/3/2016 Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» Mt 9,2
22/6/1974 Discorso per il suo Onomastico e per l'11° Anniversario di Pontificato Mt 9,38
12/2/1931 Radiomessaggio «Ad universam creaturam» Mt 9,8