Data |
Titolo |
Citazioni |
|
|
|
4/12/1987 |
Lettera apostolica «Duodecimum saeculum» |
Lc 1,1 |
26/2/1562 |
Sessione XVIII, Decreto «De librorum delectu» sulla scelta dei libri |
Lc 1,17 |
1/12/2019 |
Lettera Apostolica «Admirabile signum» |
Lc 1,38 |
24/1/2015 |
Comunicare la famiglia: ambiente privilegiato dell'incontro nella gratuità dell'amore Messaggio per la 49ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Lc 1,39-56 |
24/1/2015 |
Comunicare la famiglia: ambiente privilegiato dell'incontro nella gratuità dell'amore Messaggio per la 49ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Lc 1,41-42 |
24/1/1988 |
Comunicazioni sociali e promozione della solidarietà e della fraternità fra gli uomini e i popoli Messaggio per la 22ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Lc 1,45 |
24/1/1996 |
I Media: moderno areopago per la promozione della donna nella società Messaggio per la 30ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Lc 1,46 |
12/9/2008 |
Omelia ai Vespri celebrati con il clero e i religiosi nella Cattedrale di Notre-Dame di Parigi |
Lc 1,52 |
17/12/2000 |
Omelia per il Giubileo del mondo dello spettacolo |
Lc 1,78 |
1/12/2019 |
Lettera Apostolica «Admirabile signum» |
Lc 1,79 |
18/11/1965 |
Decreto «Apostolicam actuositatem» |
Lc 10,1 |
15/8/1997 |
Direttorio Generale per la Catechesi |
Lc 10,1-20 |
1/10/1966 |
Discorso «Libentissimo sane» |
Lc 10,16 |
14/9/1956 |
Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale |
Lc 10,16 |
24/11/2013 |
Esortazione apostolica «Evangelii gaudium» |
Lc 10,21 |
20/5/1985 |
Omelia alla Messa per gli artisti a Bruxelles |
Lc 10,27 |
24/1/2014 |
Comunicazione al servizio di un'autentica cultura dell'incontro Messaggio per la 48ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Lc 10,29 |
24/1/1988 |
Comunicazioni sociali e promozione della solidarietà e della fraternità fra gli uomini e i popoli Messaggio per la 22ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Lc 10,29-37 |
27/9/1974 |
Allocuzione di apertura della 3ª Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi |
Lc 10,3 |
20/5/1985 |
Omelia alla Messa per gli artisti a Bruxelles |
Lc 10,33 |
24/1/2005 |
Lettera apostolica «Il rapido sviluppo» |
Lc 11,1 |
28/6/2005 |
Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio |
Lc 11,1 |
15/8/1997 |
Direttorio Generale per la Catechesi |
Lc 11,1-2 |
8/12/1970 |
Esortazione apostolica «Quinque iam anni» |
Lc 11,11 |
8/2/1884 |
Lettera enciclica «Nobilissima Gallorum gens» |
Lc 11,17 |
21/11/1964 |
Costituzione «Lumen gentium» La Chiesa popolo di Dio |
Lc 11,20 |
14/9/1956 |
Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale |
Lc 11,28 |
8/9/1713 |
Costituzione «Unigenitus Dei Filius» |
Lc 11,33 |
14/9/1956 |
Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale |
Lc 12,1 |
15/4/1985 |
Le comunicazioni sociali per una promozione cristiana della gioventù Messaggio per la 19ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Lc 12,3 |
24/1/1992 |
La proclamazione del messaggio di Cristo nei mezzi di comunicazione Messaggio per la 26ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Lc 12,3 |
19/3/1986 |
Orientamenti per la formazione dei futuri sacerdoti circa gli strumenti della comunicazione sociale |
Lc 12,3 |
8/12/1975 |
Esortazione apostolica «Evangelii nuntiandi» |
Lc 12,3 |
21/11/1964 |
Costituzione «Lumen gentium» La Chiesa popolo di Dio |
Lc 12,32 |
24/11/2013 |
Esortazione apostolica «Evangelii gaudium» |
Lc 12,32 |
27/9/1974 |
Allocuzione di apertura della 3ª Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi |
Lc 12,32 |
15/8/1997 |
Direttorio Generale per la Catechesi |
Lc 12,41 |
22/12/2005 |
Discorso alla Curia romana «Expergiscere, homo» |
Lc 12,41-48 |
12/2/1931 |
Radiomessaggio «Ad universam creaturam» |
Lc 12,48 |
29/6/2022 |
Lettera apostolica «Desiderio desideravi» sulla formazione liturgica del popolo di Dio |
Lc 12,49 |
18/11/1965 |
Decreto «Apostolicam actuositatem» |
Lc 14,26 |
14/9/1956 |
Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale |
Lc 14; 18,14 |
24/1/2016 |
Comunicazione e misericordia: un incontro fecondo Messaggio per la 50ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Lc 15,11-32 |
1/12/1971 |
Discorso «In questo periodo dell'Avvento» |
Lc 15,17 |
8/7/1970 |
Discorso «Un altro carattere» |
Lc 15,4-7 |
21/11/1964 |
Costituzione «Lumen gentium» La Chiesa popolo di Dio |
Lc 15,4-7 |
14/9/1956 |
Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale |
Lc 15,7-10; 5,20-24 |
4/3/1979 |
Lettera enciclica «Redemptor Hominis» |
Lc 16,19-31 |
10/11/1933 |
Lettera «Ex officiosis litteris» |
Lc 16,8 |
11/1/1954 |
Radiomessaggio «Amadísimos hijos católicos» |
Lc 16,8 |
18/10/1959 |
Discorso «Questa udienza» |
Lc 16,8 |
25/3/1992 |
Esortazione apostolica post-sinodale «Pastores dabo vobis» |
Lc 17,10 |
24/1/2007 |
I bambini e i mezzi di comunicazione: una sfida per l'educazione Messaggio per la 41ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Lc 17,2 |
4/6/2000 |
Istruzione "Etica nelle comunicazioni sociali" |
Lc 17,2 |
14/9/1956 |
Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale |
Lc 18 |
7/11/2010 |
Omelia per la Messa della dedicazione della chiesa della Sagrada Familia e dell’altare |
Lc 19,1-10 |
21/11/1964 |
Costituzione «Lumen gentium» La Chiesa popolo di Dio |
Lc 19,10 |
22/12/2005 |
Discorso alla Curia romana «Expergiscere, homo» |
Lc 19,11-27 |
14/9/1956 |
Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale |
Lc 19,37-40 |
12/2/1931 |
Radiomessaggio «Ad universam creaturam» |
Lc 2,14 |
1/12/2019 |
Lettera Apostolica «Admirabile signum» |
Lc 2,15 |
24/1/2020 |
“Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria” (Es 10,2). La vita si fa storia
Messaggio per 54ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Lc 2,19 |
18/11/1965 |
Costituzione «Dei verbum» Documento sulla divina rivelazione |
Lc 2,19; 2,51 |
10/5/1982 |
Le comunicazioni sociali e i problemi degli anziani Messaggio per la 16ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Lc 2,25-32 |
22/12/2005 |
Discorso alla Curia romana «Expergiscere, homo» |
Lc 2,34 |
22/2/1963 |
Discorso «A semplice cenno» |
Lc 2,46 |
23/5/1979 |
Le comunicazioni sociali per la tutela e lo sviluppo dell'infanzia nella famiglia e nella società Messaggio per la 13ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Lc 2,51 |
1/12/2019 |
Lettera Apostolica «Admirabile signum» |
Lc 2,7 |
28/10/1965 |
Decreto «Optatam totius» Il documento propone le linee guida per la formazione sacerdotale |
Lc 20,36 |
1/12/1963 |
Omelia «Nous sommes heureux» |
Lc 21,28 |
1/12/1963 |
Omelia «Nous sommes heureux» |
Lc 21,28 |
754 |
Definizione dogmatica contro le immagini |
Lc 22,19 |
12/11/1969 |
Discorso «Noi diremo ancora» |
Lc 22,26 |
28/6/2005 |
Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio |
Lc 22,31-32 |
14/3/1937 |
Lettera enciclica «Mit brennender Sorge» |
Lc 22,32 |
11/1/1954 |
Radiomessaggio «Amadísimos hijos católicos» |
Lc 22,32 |
13/5/1972 |
Discorso «Si compie oggi» |
Lc 22,32 |
21/11/1964 |
Costituzione «Lumen gentium» La Chiesa popolo di Dio |
Lc 22,32 |
8/12/1975 |
Esortazione apostolica «Evangelii nuntiandi» |
Lc 22,32 |
28/6/2005 |
Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio |
Lc 22,39.46 |
15/8/1997 |
Catechismo della Chiesa Cattolica
|
Lc 22,7-20 |
19/3/2016 |
Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» |
Lc 23,34 |
28/6/2005 |
Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio |
Lc 23,34 |
25/3/2019 |
Esortazione apostolica post-sinodale «Christus vivit» ai giovani e a tutto il popolo di Dio |
Lc 24,13-35 |
25/3/2019 |
Esortazione apostolica post-sinodale «Christus vivit» ai giovani e a tutto il popolo di Dio |
Lc 24,13-35 |
30/11/1215 |
Costituzioni X, XI, XVI, XIX, LXVIII |
Lc 24,19 |
29/6/2014 |
Direttorio omiletico |
Lc 24,26-27 |
25/1/1994 |
Istruzione IV «Varietates legitimae» |
Lc 24,27; 24,44 |
24/1/2005 |
Lettera apostolica «Il rapido sviluppo» |
Lc 24,30-31 |
25/3/2019 |
Esortazione apostolica post-sinodale «Christus vivit» ai giovani e a tutto il popolo di Dio |
Lc 24,31-33 |
24/1/2023 |
Parlare col cuore. “Secondo verità nella carità” (Ef 4,15) Messaggio per la 57ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Lc 24,32 |
25/3/2019 |
Esortazione apostolica post-sinodale «Christus vivit» ai giovani e a tutto il popolo di Dio |
Lc 24,34 |
24/1/2005 |
Lettera apostolica «Il rapido sviluppo» |
Lc 24,35 |
17/12/2000 |
Omelia per il Giubileo del mondo dello spettacolo |
Lc 3,10-12 |
28/6/2005 |
Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio |
Lc 3,21 |
24/1/2011 |
Verità, annuncio e autenticità di vita nell'era digitale Messaggio per la 45ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Lc 4,13-35 |
14/9/1956 |
Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale |
Lc 4,15 |
29/6/2014 |
Direttorio omiletico |
Lc 4,16-30 |
1/5/1973 |
Le comunicazioni sociali e l'affermazione e promozione dei valori spirituali Messaggio per la 7ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Lc 4,18 |
21/11/1964 |
Costituzione «Lumen gentium» La Chiesa popolo di Dio |
Lc 4,18 |
29/6/2014 |
Direttorio omiletico |
Lc 4,21 |
4/6/2000 |
Istruzione "Etica nelle comunicazioni sociali" |
Lc 4,32 |
30/11/1215 |
Costituzioni X, XI, XVI, XIX, LXVIII |
Lc 4,4 |
754 |
Definizione dogmatica contro le immagini |
Lc 4,41 |
14/9/1956 |
Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale |
Lc 4,42-43 |
11/10/1962 |
Allocuzione «Gaudet Mater Ecclesia» |
Lc 4,8 |
4/6/2000 |
Istruzione "Etica nelle comunicazioni sociali" |
Lc 5,1 |
14/9/1956 |
Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale |
Lc 5,1 |
29/6/2022 |
Lettera apostolica «Desiderio desideravi» sulla formazione liturgica del popolo di Dio |
Lc 5,1-11 |
28/6/2005 |
Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio |
Lc 5,16 |
6/8/1964 |
Lettera enciclica «Ecclesiam suam» |
Lc 5,31 |
24/1/2002 |
Internet: un nuovo Forum per proclamare il Vangelo Messaggio per la 36ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Lc 5,4 |
6/1/2001 |
Lettera Apostolica «Novo Millennio Ineunte» |
Lc 5,4 |
6/1/2001 |
Lettera Apostolica «Novo Millennio Ineunte» |
Lc 5,4 |
28/6/2005 |
Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio |
Lc 6,12 |
12/2/1931 |
Radiomessaggio «Ad universam creaturam» |
Lc 6,24 |
19/3/2016 |
Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» |
Lc 6,35 |
19/3/2016 |
Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» |
Lc 6,37 |
19/3/2016 |
Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» |
Lc 6,37 |
24/1/2023 |
Parlare col cuore. “Secondo verità nella carità” (Ef 4,15) Messaggio per la 57ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Lc 6,44 |
24/1/2023 |
Parlare col cuore. “Secondo verità nella carità” (Ef 4,15) Messaggio per la 57ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Lc 6,45 |
4/6/2000 |
Istruzione "Etica nelle comunicazioni sociali" |
Lc 7,13 |
19/3/2016 |
Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» |
Lc 7,50 |
15/8/1997 |
Catechismo della Chiesa Cattolica
|
Lc 8,10 |
14/9/1956 |
Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale |
Lc 8,11-15 |
24/1/2022 |
Ascoltare con l’orecchio del cuore Messaggio per la 56ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Lc 8,15 |
24/1/2022 |
Ascoltare con l’orecchio del cuore Messaggio per la 56ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Lc 8,18 |
24/1/2022 |
Ascoltare con l’orecchio del cuore Messaggio per la 56ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Lc 8,18 |
24/1/2022 |
Ascoltare con l’orecchio del cuore Messaggio per la 56ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Lc 8,18 |
14/9/1956 |
Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale |
Lc 9,23 |
28/6/2005 |
Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio |
Lc 9,28 |
15/8/1997 |
Catechismo della Chiesa Cattolica
|
Lc 9,31 |
24/1/1989 |
La religione nei mass media Messaggio per la 23ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Lc 9,60 |