Passi da Vangelo secondo Giovanni

Data Titolo Citazioni
   
15/9/1987 Discorso agli operatori dei mass media degli Stati Uniti Gv 1,1
30/9/2010 Esortazione apostolica post-sinodale «Verbum Domini» Gv 1,1
16/6/1985 Discorso «In questo teatro» Gv 1,1-14
18/11/1965 Costituzione «Dei verbum»
Documento sulla divina rivelazione
Gv 1,1-18
30/9/2010 Esortazione apostolica post-sinodale «Verbum Domini» Gv 1,1-18
11/4/1976 Le comunicazioni sociali di fronte ai diritti e doveri fondamentali dell'uomo
Messaggio per la 10ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Gv 1,14
4/6/2000 Discorso al Giubileo dei giornalisti Gv 1,14
30/9/2010 Esortazione apostolica post-sinodale «Verbum Domini» Gv 1,14
30/9/2010 Esortazione apostolica post-sinodale «Verbum Domini» Gv 1,14
30/9/2010 Esortazione apostolica post-sinodale «Verbum Domini» Gv 1,14
30/9/2010 Esortazione apostolica post-sinodale «Verbum Domini» Gv 1,14
4/12/1987 Lettera apostolica «Duodecimum saeculum» Gv 1,14
12/9/2008 Discorso al Collège des Bernardins di Parigi Gv 1,14
22/2/2007 Esortazione Apostolica post-sinodale «Sacramentum Caritatis»
L'eucaristia fonte e culmine della vita e della missione della chiesa
Gv 1,14; 8,54; 12,28; 17,1
22/1/1899 Lettera «Testem benevolentiae» Gv 1,18
754 Definizione dogmatica contro le immagini Gv 1,18
24/1/2020 “Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria” (Es 10,2). La vita si fa storia
Messaggio per 54ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Gv 1,18
30/9/2010 Esortazione apostolica post-sinodale «Verbum Domini» Gv 1,1; 1,14
1/12/1971 Discorso «In questo periodo dell'Avvento» Gv 1,23
23/4/1978 Il recettore della comunicazione sociale: attese, diritti e doveri
Messaggio per la 12ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Gv 1,26
4/12/1987 Lettera apostolica «Duodecimum saeculum» Gv 1,29
18/11/1965 Costituzione «Dei verbum»
Documento sulla divina rivelazione
Gv 1,3
30/9/2010 Esortazione apostolica post-sinodale «Verbum Domini» Gv 1,3
30/9/2010 Esortazione apostolica post-sinodale «Verbum Domini» Gv 1,3
30/9/2010 Esortazione apostolica post-sinodale «Verbum Domini» Gv 1,3
11/5/1975 Omelia nella ricorrenza della 9ª Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali Gv 1,3
24/1/1973 Discorso «Nous vous remercions» Gv 1,39
23/1/2021 “Vieni e vedi” (Gv 1,46). Comunicare incontrando le persone dove e come sono
Messaggio per la 55ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Gv 1,39
23/1/2021 “Vieni e vedi” (Gv 1,46). Comunicare incontrando le persone dove e come sono
Messaggio per la 55ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Gv 1,39
23/1/2021 “Vieni e vedi” (Gv 1,46). Comunicare incontrando le persone dove e come sono
Messaggio per la 55ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Gv 1,45-46
14/9/1987 Enciclica «Il significato teologico delle icone» Gv 1,51
1/1/1954 Esortazione apostolica ai vescovi italiani «I rapidi progressi» Gv 1,9
7/12/1965 Costituzione «Gaudium et spes»
La chiesa nel mondo contemporaneo
Gv 1,9
21/4/1972 Le comunicazioni sociali a servizio della verità
Messaggio per la 6ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Gv 1,9
21/5/1983 Discorso «Ritrovarmi stasera» Gv 1,9
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Gv 10,1-21
4/12/1955 Radiomessaggio «Your "Catholic Hour"» Gv 10,10
30/9/2010 Esortazione apostolica post-sinodale «Verbum Domini» Gv 10,10
6/11/1999 Esortazione apostolica post-sinodale «Ecclesia in Asia» Gv 10,10
6/11/1999 Esortazione apostolica post-sinodale «Ecclesia in Asia» Gv 10,10
25/3/2019 Esortazione apostolica post-sinodale «Christus vivit»
ai giovani e a tutto il popolo di Dio
Gv 10,10
8/7/1970 Discorso «Un altro carattere» Gv 10,11-14
590 Regola "Il pastore sia accorto nel tacere, tempestivo nel parlare" Gv 10,12
12/2/1931 Radiomessaggio «Ad universam creaturam» Gv 10,16
8/7/1970 Discorso «Un altro carattere» Gv 10,3-4
21/11/1964 Costituzione «Lumen gentium»
La Chiesa popolo di Dio
Gv 10,36
8/7/1970 Discorso «Un altro carattere» Gv 10,4
22/2/2002 Istruzione "Chiesa e internet" Gv 11,1-9
22/3/2014 Discorso ai membri dell'associazione "Corallo" Gv 11,19
28/6/2005 Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio Gv 11,41
21/11/1964 Costituzione «Lumen gentium»
La Chiesa popolo di Dio
Gv 11,52
28/6/2005 Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio Gv 12,27
25/1/1994 Istruzione IV «Varietates legitimae» Gv 12,32
27/9/1974 Allocuzione di apertura della 3ª Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi Gv 12,32
25/3/2019 Esortazione apostolica post-sinodale «Christus vivit»
ai giovani e a tutto il popolo di Dio
Gv 13,1
30/9/2010 Esortazione apostolica post-sinodale «Verbum Domini» Gv 13,23; 20,2; 21,7; 21,20
30/9/2010 Esortazione apostolica post-sinodale «Verbum Domini» Gv 13,25
28/6/2005 Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio Gv 13,25
25/3/2019 Esortazione apostolica post-sinodale «Christus vivit»
ai giovani e a tutto il popolo di Dio
Gv 13,34
18/11/1965 Decreto «Apostolicam actuositatem» Gv 13,35
28/6/2005 Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio Gv 14,15-17a; 15,26
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Gv 14,16-17
18/2/2000 Giubileo degli Artisti Gv 14,23
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Gv 14,26
4/5/1959 Discorso «A voi giornalisti» Gv 14,6
4/5/1959 Discorso «A voi giornalisti» Gv 14,6
28/10/1965 Dichiarazione «Nostra aetate»
Documento sulle relazioni della Chiesa con le Religioni non cristiane
Gv 14,6
26/3/1968 La stampa, la radiotelevisione ed il cinema per il progresso dei popoli
Messaggio per la 2ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Gv 14,6
30/5/1971 Messaggio «Il Nous est agréable» Gv 14,6
21/4/1972 Le comunicazioni sociali a servizio della verità
Messaggio per la 6ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Gv 14,6
15/4/1985 Le comunicazioni sociali per una promozione cristiana della gioventù
Messaggio per la 19ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Gv 14,6
24/1/1997 Comunicare Gesù: Via, Verità e Vita
Messaggio per la 31ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Gv 14,6
4/6/2000 Istruzione "Etica nelle comunicazioni sociali" Gv 14,6
24/1/2018 "La verità vi farà liberi" (Gv 8,32). Fake news e giornalismo di pace
Messaggio per la 52ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Gv 14,6
8/4/1994 Omelia alla Messa per la conclusione del restauro degli affreschi di Michelangelo nella Cappella Sistina Gv 14,8-10
18/11/1965 Costituzione «Dei verbum»
Documento sulla divina rivelazione
Gv 14,9
4/6/2000 Istruzione "Etica nelle comunicazioni sociali" Gv 14,9
14/9/1987 Enciclica «Il significato teologico delle icone» Gv 14,9
11/4/1976 Le comunicazioni sociali di fronte ai diritti e doveri fondamentali dell'uomo
Messaggio per la 10ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Gv 15,12
19/3/2016 Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» Gv 15,12
19/3/2016 Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» Gv 15,13
18/11/1965 Costituzione «Dei verbum»
Documento sulla divina rivelazione
Gv 15,14-15
21/11/1964 Costituzione «Lumen gentium»
La Chiesa popolo di Dio
Gv 15,15
15/8/1997 Direttorio Generale per la Catechesi Gv 15,15
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Gv 15,18-20
15/8/1997 Direttorio Generale per la Catechesi Gv 15,26
18/11/1965 Decreto «Apostolicam actuositatem» Gv 15,5
28/6/2005 Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio Gv 15,5.9-10
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Gv 16,12
8/5/2013 Meditazione «Gesù non esclude nessuno»
nella cappella della Domus Sanctae Marthae
Gv 16,12-15
8/5/2013 Meditazione «Gesù non esclude nessuno»
nella cappella della Domus Sanctae Marthae
Gv 16,12-15
8/5/2013 Meditazione «Gesù non esclude nessuno»
nella cappella della Domus Sanctae Marthae
Gv 16,12-15
4/5/1959 Discorso «A voi giornalisti» Gv 16,13
4/5/1959 Discorso «A voi giornalisti» Gv 16,13
1/12/1971 Discorso «In questo periodo dell'Avvento» Gv 16,13
19/3/2016 Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» Gv 16,13
8/12/2016 «Il dono della vocazione sacerdotale» - Ratio fundamentalis Istitutionis Sacerdotalis Gv 16,13
15/8/1997 Direttorio Generale per la Catechesi Gv 16,13
17/12/2000 Omelia per il Giubileo del mondo dello spettacolo Gv 16,22-23
20/5/1985 Omelia alla Messa per gli artisti a Bruxelles Gv 16,29
24/1/2005 Lettera apostolica «Il rapido sviluppo» Gv 16,33
11/4/1974 Orientamenti educativi per la formazione al celibato sacerdotale Gv 17,11
4/12/1987 Lettera apostolica «Duodecimum saeculum» Gv 17,11.20-21
23/9/2019 Discorso all’Assemblea plenaria del Dicastero per la Comunicazione Gv 17,12-19
28/6/2005 Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio Gv 17,15
20/3/1971 Discorso «Nous sommes heureux»
ai partecipanti al Simposio del Consiglio dei Laici
Gv 17,20-23
28/6/2005 Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio Gv 17,20-26
4/12/1960 Discorso «Vi accogliamo» Gv 17,21
7/12/1965 Costituzione «Gaudium et spes»
La chiesa nel mondo contemporaneo
Gv 17,21
14/6/1975 Discorso ai responsabili della rivista "La Civiltà Cattolica" Gv 17,21
3/10/2020 Lettera enciclica «Fratelli tutti» Gv 17,21
18/11/1965 Decreto «Apostolicam actuositatem» Gv 17,3
25/1/1994 Istruzione IV «Varietates legitimae» Gv 17,3
1/11/1996 Libro «Dono e mistero. Nel 50° del mio sacerdozio» Gv 17,3
28/6/2005 Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio Gv 17,6-19
21/11/1964 Costituzione «Lumen gentium»
La Chiesa popolo di Dio
Gv 18,36
21/4/1972 Le comunicazioni sociali a servizio della verità
Messaggio per la 6ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Gv 18,37
4/5/1959 Discorso «A voi giornalisti» Gv 18,38
4/5/1959 Discorso «A voi giornalisti» Gv 18,38
3/10/2020 Lettera enciclica «Fratelli tutti» Gv 19,26
28/6/2005 Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio Gv 19,26-27
30/9/2010 Esortazione apostolica post-sinodale «Verbum Domini» Gv 19,34
28/6/2005 Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio Gv 19,34
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Gv 19,6-15
16/12/1961 Discorso «L'incontro odierno» Gv 2,16
30/11/1215 Costituzioni X, XI, XVI, XIX, LXVIII Gv 2,17
20/11/1947 Lettera enciclica «Mediator Dei» Gv 2,17
1/12/2019 Lettera Apostolica «Admirabile signum» Gv 2,5
27/11/1962 Radiomessaggio «Laudate Dominum» Gv 20,19-21
21/11/1964 Costituzione «Lumen gentium»
La Chiesa popolo di Dio
Gv 20,21
21/11/1964 Costituzione «Lumen gentium»
La Chiesa popolo di Dio
Gv 20,21
27/9/1974 Allocuzione di apertura della 3ª Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi Gv 20,21
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Gv 20,23
754 Definizione dogmatica contro le immagini Gv 20,29
4/12/1987 Lettera apostolica «Duodecimum saeculum» Gv 20,30; 21,25
18/11/1965 Costituzione «Dei verbum»
Documento sulla divina rivelazione
Gv 20,31
30/9/2010 Esortazione apostolica post-sinodale «Verbum Domini» Gv 20,8
12/2/1931 Radiomessaggio «Ad universam creaturam» Gv 21,15
8/7/1970 Discorso «Un altro carattere» Gv 21,15-17
21/11/1964 Costituzione «Lumen gentium»
La Chiesa popolo di Dio
Gv 21,17
4/6/2000 Istruzione "Etica nelle comunicazioni sociali" Gv 3,1-15; 4,7-26
1025 Capitoli sulla croce e sulle immagini Gv 3,14
6/8/1964 Lettera enciclica «Ecclesiam suam» Gv 3,16
24/1/1988 Comunicazioni sociali e promozione della solidarietà e della fraternità fra gli uomini e i popoli
Messaggio per la 22ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Gv 3,17
18/11/1965 Costituzione «Dei verbum»
Documento sulla divina rivelazione
Gv 3,34
18/11/1965 Decreto «Apostolicam actuositatem» Gv 3,8
18/11/1965 Decreto «Apostolicam actuositatem» Gv 4,14
24/1/1998 Sorretti dallo Spirito, comunicare la speranza
Messaggio per la 32ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Gv 4,20
27/9/1974 Allocuzione di apertura della 3ª Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi Gv 4,20
25/1/1994 Istruzione IV «Varietates legitimae» Gv 4,23-24
21/11/1964 Costituzione «Lumen gentium»
La Chiesa popolo di Dio
Gv 4,24
754 Definizione dogmatica contro le immagini Gv 4,24
8/9/1713 Costituzione «Unigenitus Dei Filius» Gv 4,26
4/6/2000 Istruzione "Etica nelle comunicazioni sociali" Gv 4,34
28/6/2005 Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio Gv 4,34
28/11/1959 Lettera enciclica «Princeps Pastorum» Gv 4,37
22/6/1962 Discorso «Cette agréable rencontre» Gv 4,37
23/1/2021 “Vieni e vedi” (Gv 1,46). Comunicare incontrando le persone dove e come sono
Messaggio per la 55ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Gv 4,39-42
12/9/2008 Discorso al Collège des Bernardins di Parigi Gv 5,17
24/1/1997 Comunicare Gesù: Via, Verità e Vita
Messaggio per la 31ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Gv 5,26; 10,10; 10,28
18/11/1965 Costituzione «Dei verbum»
Documento sulla divina rivelazione
Gv 5,36; 17,4
754 Definizione dogmatica contro le immagini Gv 5,37
27/3/1949 Telemessaggio «Those men, therefore» Gv 6,14
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Gv 6,15
7/11/2010 Omelia per la Messa della dedicazione della chiesa della Sagrada Familia e dell’altare Gv 6,29
1/12/2019 Lettera Apostolica «Admirabile signum» Gv 6,41
1/12/1971 Discorso «In questo periodo dell'Avvento» Gv 6,45
15/8/2020 Lettera ai presidenti delle Conferenze episcopali sulla celebrazione della liturgia durante e dopo la pandemia del covid-19 Gv 6,56
30/9/2010 Esortazione apostolica post-sinodale «Verbum Domini» Gv 6,68
7/4/1967 Allocuzione «Sono davanti a Noi» Gv 6,69
14/9/1956 Discorso per la 4ª Settimana Nazionale Italiana di Aggiornamento Pastorale Gv 7,16-18
21/5/1983 Discorso «Ritrovarmi stasera» Gv 8,12
21/4/1972 Le comunicazioni sociali a servizio della verità
Messaggio per la 6ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Gv 8,31-36
13/2/1956 Discorso «L'intimo conforto» Gv 8,32
8/9/1957 Lettera enciclica «Miranda prorsus» Gv 8,32
1/12/1963 Omelia «Nous sommes heureux» Gv 8,32
7/5/1965 Lettera «Nous avons à coeur» Gv 8,32
15/4/1985 Le comunicazioni sociali per una promozione cristiana della gioventù
Messaggio per la 19ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Gv 8,32
24/1/1986 Comunicazioni sociali e formazione cristiana dell'opinione pubblica
Messaggio per la 20ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Gv 8,32
24/1/1994 Televisione e famiglia: criteri per sane abitudini nel vedere
Messaggio per la 28ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Gv 8,32
6/1/1995 Cinema, veicolo di cultura e proposta di valori
Messaggio per la 29ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Gv 8,32
24/1/2008 I mezzi di comunicazione sociale: al bivio tra protagonismo e servizio. Cercare la Verità per condividerla
Messaggio per la 42ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Gv 8,32
7/3/1985 Discorso alla Pontificia Commissione per le Comunicazioni Sociali Gv 8,32
24/1/2016 Comunicazione e misericordia: un incontro fecondo
Messaggio per la 50ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Gv 8,32
14/6/1975 Discorso ai responsabili della rivista "La Civiltà Cattolica" Gv 8,32
24/1/2018 "La verità vi farà liberi" (Gv 8,32). Fake news e giornalismo di pace
Messaggio per la 52ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Gv 8,32
24/1/2018 "La verità vi farà liberi" (Gv 8,32). Fake news e giornalismo di pace
Messaggio per la 52ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Gv 8,44
15/8/1997 Catechismo della Chiesa Cattolica Gv 9,6