Data |
Titolo |
Citazioni |
|
|
|
24/1/2020 |
“Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria” (Es 10,2). La vita si fa storia
Messaggio per 54ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Gn 1 |
30/9/2010 |
Esortazione apostolica post-sinodale «Verbum Domini» |
Gn 1,1 |
16/6/1985 |
Discorso «In questo teatro» |
Gn 1,12-18; 1,25; 1,31 |
4/4/1999 |
Lettera agli Artisti |
Gn 1,2 |
1955 |
Discorso «Il film ideale» |
Gn 1,26 |
25/12/1955 |
Lettera enciclica «Musicae sacrae disciplina» |
Gn 1,26 |
8/4/1994 |
Omelia alla Messa per la conclusione del restauro degli affreschi di Michelangelo nella Cappella Sistina |
Gn 1,26 |
7/12/1965 |
Costituzione «Gaudium et spes» La chiesa nel mondo contemporaneo |
Gn 1,27 |
4/4/1999 |
Lettera agli Artisti |
Gn 1,27 |
15/9/1987 |
Discorso agli operatori dei mass media degli Stati Uniti |
Gn 1,27 |
19/3/2016 |
Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» |
Gn 1,27 |
26/2/1976 |
Omelia per il quinto centenario della nascita di Michelangelo |
Gn 1,27 |
11/10/1962 |
Allocuzione «Gaudet Mater Ecclesia» |
Gn 1,28 |
27/2/1971 |
Discorso «Salutiamo con piacere» per i 40 anni della Radio Vaticana |
Gn 1,28 |
24/5/1984 |
Le comunicazioni sociali, strumento di incontro tra fede e cultura Messaggio per la 18ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Gn 1,28 |
4/4/1999 |
Lettera agli Artisti |
Gn 1,28 |
4/3/1979 |
Lettera enciclica «Redemptor Hominis» |
Gn 1,28 |
4/4/1999 |
Lettera agli Artisti |
Gn 1,28-31 |
19/3/2016 |
Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» |
Gn 1,28; 9,7; 17,2-5.16; 28,3; 3 |
18/11/1965 |
Decreto «Apostolicam actuositatem» |
Gn 1,31 |
7/12/1965 |
Costituzione «Gaudium et spes» La chiesa nel mondo contemporaneo |
Gn 1,31 |
4/4/1999 |
Lettera agli Artisti |
Gn 1,31 |
28/6/2005 |
Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio |
Gn 1-3 |
24/1/2000 |
Annunciare Cristo nei mezzi di comunicazione sociale all'alba del Nuovo Millennio Messaggio per la 34ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Gn 11,1-9 |
4/6/2000 |
Istruzione "Etica nelle comunicazioni sociali" |
Gn 11,4-8 |
18/11/1965 |
Costituzione «Dei verbum» Documento sulla divina rivelazione |
Gn 12,2-3 |
8/4/1994 |
Omelia alla Messa per la conclusione del restauro degli affreschi di Michelangelo nella Cappella Sistina |
Gn 18,1-14 |
24/1/2018 |
"La verità vi farà liberi" (Gv 8,32). Fake news e giornalismo di pace Messaggio per la 52ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Gn 2,17 |
15/8/2020 |
Lettera ai presidenti delle Conferenze episcopali sulla celebrazione della liturgia durante e dopo la pandemia del covid-19 |
Gn 2,18 |
19/3/2016 |
Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» |
Gn 2,18-20 |
24/5/1984 |
Le comunicazioni sociali, strumento di incontro tra fede e cultura Messaggio per la 18ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Gn 2,19-20; 1,28 |
19/3/2016 |
Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» |
Gn 2,24 |
8/4/1994 |
Omelia alla Messa per la conclusione del restauro degli affreschi di Michelangelo nella Cappella Sistina |
Gn 2,25 |
13/4/1986 |
Discorso «Vorrei prima di tutto» Discorso alla Comunità ebraica nella sinagoga di Roma |
Gn 22,17; 15,5 |
28/6/2005 |
Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio |
Gn 28,12 |
1/10/1745 |
Lettera «Sollicitudini nostrae» Con quali immagini si può rappresentare lo Spirito Santo e la Trinità |
Gn 28,13 |
1/10/1745 |
Lettera «Sollicitudini nostrae» Con quali immagini si può rappresentare lo Spirito Santo e la Trinità |
Gn 3 |
24/1/2018 |
"La verità vi farà liberi" (Gv 8,32). Fake news e giornalismo di pace Messaggio per la 52ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Gn 3,1 |
24/1/2018 |
"La verità vi farà liberi" (Gv 8,32). Fake news e giornalismo di pace Messaggio per la 52ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Gn 3,1-15 |
18/11/1965 |
Costituzione «Dei verbum» Documento sulla divina rivelazione |
Gn 3,15 |
19/3/2016 |
Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» |
Gn 3,16 |
24/1/2018 |
"La verità vi farà liberi" (Gv 8,32). Fake news e giornalismo di pace Messaggio per la 52ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Gn 3,2 |
24/1/2020 |
“Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria” (Es 10,2). La vita si fa storia
Messaggio per 54ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Gn 3,21 |
24/1/2018 |
"La verità vi farà liberi" (Gv 8,32). Fake news e giornalismo di pace Messaggio per la 52ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Gn 3,4 |
24/1/2020 |
“Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria” (Es 10,2). La vita si fa storia
Messaggio per 54ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Gn 3,4 |
24/1/2018 |
"La verità vi farà liberi" (Gv 8,32). Fake news e giornalismo di pace Messaggio per la 52ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Gn 3,5 |
24/1/2018 |
"La verità vi farà liberi" (Gv 8,32). Fake news e giornalismo di pace Messaggio per la 52ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Gn 3,5 |
25/3/2019 |
Esortazione apostolica post-sinodale «Christus vivit» ai giovani e a tutto il popolo di Dio |
Gn 32,25-31 |
24/1/2018 |
"La verità vi farà liberi" (Gv 8,32). Fake news e giornalismo di pace Messaggio per la 52ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Gn 4 |
24/1/2018 |
"La verità vi farà liberi" (Gv 8,32). Fake news e giornalismo di pace Messaggio per la 52ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali |
Gn 4,1-16; 11,1-9 |