Passi da Esodo

Data Titolo Citazioni
   
24/1/2020 “Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria” (Es 10,2). La vita si fa storia
Messaggio per 54ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Es 10,2
22/2/2007 Esortazione Apostolica post-sinodale «Sacramentum Caritatis»
L'eucaristia fonte e culmine della vita e della missione della chiesa
Es 14; 16,10; 24,12-18
25/12/1955 Lettera enciclica «Musicae sacrae disciplina» Es 15,1-20
12/7/1199 Lettera «Cum ex injuncto» Es 19,12-13
31/5/1998 Lettera Apostolica «Dies Domini» Es 19,7-8; 24,3.7
24/1/2020 “Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria” (Es 10,2). La vita si fa storia
Messaggio per 54ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Es 2,24-25
15/9/1199 Costituzione «Licet perfidia Iudaeorum» Es 20,13
15/9/1199 Costituzione «Licet perfidia Iudaeorum» Es 20,13
19/3/2016 Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» Es 20,17
8/4/1994 Omelia alla Messa per la conclusione del restauro degli affreschi di Michelangelo nella Cappella Sistina Es 20,4
15/8/2020 Lettera ai presidenti delle Conferenze episcopali sulla celebrazione della liturgia durante e dopo la pandemia del covid-19 Es 29,45
4/4/1999 Lettera agli Artisti Es 3,14
24/1/2016 Comunicazione e misericordia: un incontro fecondo
Messaggio per la 50ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Es 3,5
18/11/1965 Costituzione «Dei verbum»
Documento sulla divina rivelazione
Es 33,11
1/10/1745 Lettera «Sollicitudini nostrae»
Con quali immagini si può rappresentare lo Spirito Santo e la Trinità
Es 33,23
19/3/2016 Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» Es 34,6
1/3/1986 Discorso per il 40° della fondazione dell’Unione Cattolica Artisti Italiani (UCAI) Es 35,30-35
29/6/2014 Direttorio omiletico Es 4,10
19/3/2016 Esortazione Apostolica postsinodale «Amoris Laetitia» Es 4,22
15/8/2020 Lettera ai presidenti delle Conferenze episcopali sulla celebrazione della liturgia durante e dopo la pandemia del covid-19 Es 6,7